Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
10 Luglio 2023

Visite: 343

Le temperature degli ultimi giorni, in tutta la provincia di Massa-Carrara, hanno di gran lunga superato i trenta gradi, portando disagi e difficoltà soprattutto alle categorie sociali più deboli. Non tutti infatti possono scampare all’afa mattutina e pomeridiana tra le fresche mura di casa o in un ufficio con l’aria condizionata, e tra questi meritano una menzione speciale le migliaia di persone anziane che risiedono nelle Rsa sparse sul territorio.

Alessio Menconi, segretario generale per la Funzione pubblica di Cgil, ha affermato per mezzo di comunicato che la situazione dei ricoverati e dei lavoratori delle strutture in questione sia in molti casi insopportabile, con gli ambienti interni che registrano le stesse temperature dell’esterno. Nella nota, Menconi spiega come non esista una normativa che obblighi i gestori a installare impianti di climatizzazione, ma è altrettanto vero che è possibile per i sindaci intervenire sfruttando l’articolo 50 del Tuel.

Un’opzione percorribile che ha portato il segretario generale a lanciare un appello a tutti i primi cittadini e allo stesso presidente della provincia.

“Purtroppo – afferma Menconi – non esiste una norma che obblighi i soggetti gestori a dotarsi di impianti di climatizzazione atti a contrastare le ondate di calore che, a seguito del cambiamento climatico, saranno sempre più frequenti. Esiste però l’articolo 50 del Tuel, che permetterebbe a voi, sindache e sindaci, di intervenire provvisoriamente in urgenza per far fronte a tale situazione drammatica. Contemporaneamente, confido in una vostra presa di posizione ferma, atta a far sì che la regione Toscana intervenga, attraverso un provvedimento normativo, affinché si giunga definitivamente alla soluzione del problema. Sono certo che ognuna e ognuno di voi metterà in campo tutto quanto necessario per garantire il giusto sostegno ai nostri anziani”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie