Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
31 Ottobre 2022

Visite: 554

Lorenzo Baruzzo di Fratelli d'Italia interviene sul problema, annoso, dei venditori abusivi a Carrara e produce alcune immagini a testimonianza di quanto avvenuto nei giorni scorsi ricordando all'assessore Guadagni che per avere decoro e legalità non bastano le parole:
Durante l'ultimo consiglio comunale di Carrara l'assessore Elena Guadagni, che ha anche le deleghe al decoro e alla sicurezza urbana, nell'esplicitare le linee programmatiche di competenza del suo assessorato, ha lasciato intendere che l'amministrazione Arrighi punterà molto sulla riqualificazione della città, tramite il potenziamento del decoro urbano, dando un importante incremento alla percezione di sicurezza da parte dei cittadini e sviluppano la cultura della legalità.
Parole che non possono che far piacere a Fratelli d'Italia che ha sempre posto la legalità e la sicurezza tra i punti principali dei propri programmi amministrativi.
Fratelli d'Italia che in un'ottica di opposizione mai preconcetta ma  costruttiva e propositiva - ne è l'esempio l'apprezzatissima attività del nostro consigliere comunale Massimiliano Manuel - si è sempre dichiarata disponibile a collaborare sui temi che vanno nell'interesse della città e proprio in quest'ottica non può esimersi dal segnalare all'assessore Guadagni lo spettacolo indecoroso che, nei giorni scorsi, hanno offerto numerosi venditori ambulanti abusivi che hanno esposto la loro merce (contraffatta?) lungo la passeggiata che porta al molo di Marina di Carrara, frequentatissima da famiglie e bambini, chiedendo all'assessore di fare in modo che non passi più il messaggio che a Carrara vi siano zone franche dove il rispetto della legalità è opzionabile. Legalità che si potrà insegnare ai più piccoli con incontri nelle scuole, ma si può insegnare ancor più con esempi che passino dalla teoria alla pratica. Siamo certi che l'assessore Elena Guadagni - che è donna di legge - non potrà che far proprio il nostro suggerimento.
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie