Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
06 Ottobre 2025

Visite: 169

Il consigliere comunale di Massa Simone Ortori elogia il comune di Massa e la Provincia per  essersi attivati per la Galleria della Tempesta: "Dopo la chiusura della Galleria, avvenuta il 30 di luglio,  è doveroso  riconoscere che il presidente della Provincia  Gianni Lorenzetti si è messo subito all'opera per trovare i fondi necessari per far fronte a questa emergenza ed ai tecnici di aver studiato le soluzioni operative più idonee.  Dal continuo confronto e collaborazione istituzionale è emerso che i soldi sono stati trovati (150 mila  euro per questa prima fase) ed è stato predisposto il progetto di intervento ed individuata la ditta responsabile di un'operazione delicata sulla volta della Galleria. Gli utenti della strada chiedono risposte ed il superamento della viabilità d'emergenza, adesso serve la data di inizio dei lavori, la loro esecuzione ed un progetto complessivo di manutenzione di un versante che presenta le più ripide pendenze del Monte Belvedere. Nei due anni passati, in tale zona, comune e Provincia hanno dato prova di un'intelligente collaborazione con la manutenzione delle alberature che incombevano sulla provinciale, intervenendo nei terreni di loro competenza.  Occorre proseguire su questa strada perchè permangono ancora alberi pericolanti e sorretti solo dai cavi della pubblica illuminazione (come da me già segnalato a vigili del fuoco).La Galleria della Tempesta nasce a valle dell'omonima sorgente, è stata per decenni oggetto di pesanti infiltrazioni e la sua manutenzione passa per la captazione dell'acqua e la sua corretta regimazione a monte.Basta osservare il versante per notare che sia a valle, sia a monte della galleria sono presenti significativi canali, alcuni sono oggetti di manutenzione da parte del consorzio, altri non rientrano in tali interventi. Occorre che siano tutti puliti e verificare si effettivamente riescono ancora a captare l'acqua e farli tornare alla loro funzione originaria.Ci sarà da fare molto, ancora, l'intervento alla Galleria e la sua riapertura sono il primo e necessario passo".
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie