Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
05 Marzo 2025

Visite: 247

Va  sempre peggio per  via Castagnara,  ridotta a groviera.  A parlare è Roberto Pierotti, esausto perché da anni sta facendo avanti e indietro  dagli uffici comunali preposti senza aver ottenuto risposta.  “Soprattutto l’ultimo tratto di via Castagnara è un disastro.  La strada è stata asfaltata vent’anni fa e da tempo chiediamo un intervento per risistemare il manto stradale, ridotto in maniera indescrivibile. Con le ultime piogge la situazione si è ulteriormente aggravata  e adesso è veramente rischioso percorrere quel tratto.   In quel punto vi abitano anche persone disabili  e diventa difficile  anche per gli assistenti  raggiungere le abitazioni.  Buche  enormi,  crateri si aprono nella via e, soprattutto per gli scooter e chi la percorre in bici   rappresenta un serio pericolo.  Un pericolo che non risparmia  nemmeno i pedoni, soprattutto se anziani.  Più volte mi sono recato in comune  e mi sono sentito dire che i fondi c’erano, poi non c’erano più, poi di nuovo c’erano  e successivamente sono stati dirottati altrove. Insomma, siamo sempre al punto di partenza.  Non chiediamo un’asfaltatura  ma almeno un intervento con dello stabilizzato per coprire le buche e metterla in sicurezza”.   Via Castagnara è un tracciato che  porta alle colline, alle vigne,   ed è particolarmente frequentato, soprattutto nelle belle giornate che invitano alle passeggiate.  Purtroppo il manto stradale non esiste più  e Roberto Pierotti, anche a  nome dei residenti, lancia un nuovo, ennesimo sos all’amministrazione comunale: “ Se non ci sono risorse per asfaltarla tutta, intervengano almeno per tappare le buche più pericolose, per ragioni di sicurezza.  C’è d’aver paura a passare in quella strada, soprattutto con il buio”. Pierotti e i residenti si sono rivolti al consigliere comunale, Daniele Tarantino, il quale ha messo in programma, a breve,  un sopralluogo  e un incontro aperto alla presenza dei residenti e delle aziende  delle colline del Candia interessate da questo e altri problemi della zona. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie