Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Febbraio 2023

Visite: 268

«E’ compito delle Istituzioni far conoscere ai cittadini l’attività di Cermec che è un tassello importantissimo dei servizi pubblici locali, tanto più in un settore strategico come quello della gestione dei rifiuti». Così l’assessore all’Ambiente, Paolo Balloni, al termine della visita che ha voluto effettuare stamani agli impianti dell’azienda di via Dorsale.

L’assessore ha potuto così vedere, direttamente e mentre erano in corso, le operazioni straordinarie sul biofiltro: una parte fondamentale dello stabilimento che consente di abbattere i cattivi odori che inevitabilmente si generano durante la lavorazione dei rifiuti urbani, in particolar modo della frazione organica.

«L’azienda, il neoamministratore Lorenzo Porzano e lo stesso Comune, sono ben consapevoli che per quanto riguarda l’emissione di cattivi odori durante la fase delle lavorazioni è necessario ulteriore impegno», spiega Balloni che conferma l’attenzione del Comune di Massa su queste tematiche. L’assessore ha così potuto osservare da vicino l’attività di sostituzione del materiale filtrante, costituito da legno vergine triturato che una volta completata abbatterà in maniera significativa le emissioni odorigene. Non solo, nell’occasione sono stati utilizzati anche i “cannoni” per irrorare i materiali con prodotti enzimatici deodorizzanti, altro presidio di Cermec per contenere la dispersione degli odori.

All’assessore, i tecnici dell’azienda hanno anche ribadito che le sostanze che creano i cattivi odori, pur costituendo un disagio per gli abitanti della zona, non sono assolutamente tossico-nocive e non creano quindi rischi di danni all’organismo umano. «A Lorenzo Porzano – conclude Balloni - ho chiesto di aprire le porte dell’impianto ad una delegazione dei cittadini del Lavello, ottenendo dall’amministratore unico non solo tale disponibilità, ma anche la conferma che, d’intesa con i due Sindaci di Massa e Carrara, ha già iniziato a pianificare una vera e propria operazione “porte aperte al Cermec”».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie