Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 10 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
01 Luglio 2024

Visite: 516

 Partecipare all'evento organizzato dal comune di Massa sulla Bolkestein è stato avvilente: in Italia si punta all'incertezza del diritto e quando non lo è ci si adopera per renderlo confuso. A sentir dire che il Consiglio di Stato "è particolarmente cattivo", " ci va giù duro" quando nelle sue sentenze ribadisce una cosa chiarissima e non interpretabile come l'art colo12 della Direttiva europea, un po' mi sento sopraffatta. Capisco i balneari che si sentano minacciati dalla scadenza, in verità già prorogata molte volte, ma è la condizione imprescindibile della concessione stessa di un bene pubblico. Lo hanno sempre saputo come che ciò che avessero costruito sopra l'area demaniale di amovibile non sarebbe stato loro per sempre, ma alla scadenza della loro autorizzazione sarebbe stato automaticamente acquisito come patrimonio dello Stato senza alcun compenso (art 49 Codice Navigazione).
Dopo 18 anni da quel 2006 in cui la direttiva europea aveva cercato di disciplinare il tema concessorio in maniera comunitaria, in Italia ci stiamo ancora interrogando su come possiamo appellarci per procrastinare all'infinito le procedure comparative. L'impressione è che le preoccupazioni dei concessionari siano state la gallina dalle uova d'oro per molti.
La riflessione, ovviamente evitata, però è un'altra: se le concessioni sono scadute, è dal 2009 che illegittimamente vengono prorogate alla scadenza, e con la vigenza dell'articolo 49 del Codice di Navigazione, da quanti  anni  i concessionari sono stati lasciati lucrare su beni che non erano più loro? Possiamo parlare di immenso danno erariale fatto subire  come collettività da questa politica? Ora che ci sono pure sentenze del Consiglio di Stato e leggi nazionali che hanno definitivamente fissato la scadenza al 31.12.2023 e quasi nessuno sta procedendo, non dovrebbero pagare un affitto oltre al canone per i beni immobili che stanno utilizzando?
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie