Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
17 Gennaio 2023

Visite: 347

"Il reddito di cittadinanza non va abolito, al contrario deve essere mantenuto e migliorato. E' uno strumento di dignità senza il quale centinaia di persone, anche nella nostra provincia, sprofonderebbero nella povertà": è questo il messaggio che è uscito all'unisono dal dibattito "FONDATA SUL LAVORO", l'appuntamento organizzato dal Polo Progressista e di sinistra (Movimento 5 Stelle, Unione Popolare e Massa città in Comune) che si è tenuto lunedì 16 gennaio presso la sede del Movimento5Stelle di Piazza Garibaldi.

A confrontarsi su lavoro, reddito di cittadinanza e salario minimo sono intervenuti Riccardo Ricciardi, deputato e vicepresidente del Movimento5Stelle, Nadia Bellè, dirigente del Settore Servizi Sociali del Comune di Montignoso, Nicola Cavazzuti, segretario provinciale di Rifondazione Comunista, Nicola Del Vecchio, segretario provinciale della Cgil e Paolo Menchini, consigliere comunale del Movimento5Stelle a Massa.

"La narrazione della destra secondo cui il reddito di cittadinanza danneggia il mercato del lavoro è smentita dai dati: in 2 anni i tanto biasimati navigator hanno siglato 350mila contratti di lavoro. Non è neppure vero che il reddito toglie risorse al lavoro stagionale: nel 2021 sono stati firmati 950mila contratti stagionali, 300mila in più del 2018, quando il reddito non esisteva" ha spiegato Ricciardi. Altrettanto tranchant i numeri snocciolati da Cavazzuti sulla situazione nel nostro territorio: "Nel 2021 i contratti a tempo determinato erano 3100, a fronte di 2600 contratti "a chiamata" e ben 16000 a tempo determinato. A fine 2022 gli iscritti al centro per l'impiego erano 39.000. Questo significa che non solo i disoccupati, ma anche i lavoratori sono a rischio povertà perché spesso hanno occupazioni precarie e mal retribuite". "Il tema del lavoro deve tornare al centro della politica, soprattutto per i partiti della sinistra - ha sottolineato Del Vecchio - Dobbiamo tornare a parlare di lavoro, come mezzo di inclusione e di dignità per contrapporci alla politica del capro espiatorio, che se la prende con i diversi, con gli ultimi e anche con i poveri". Un fronte, quello della lotta alla povertà, su cui si è soffermata Nadia Bellè: "Il reddito di cittadinanza è uno dei primi strumenti di inclusione, si rivolge soprattutto alle famiglie con minori ed è spesso determinante per aiutare le donne vittima di violenza a uscire dalle mura domestiche. I comuni – ha precisato al dirigente - non hanno molte altre risorse per rispondere ai bisogni dei cittadini in difficoltà".

Un coro di no, dunque, all'abolizione del reddito a cui si è aggiunto quello di Paolo Menchini che, rispolverando una mozione presentata dal Movimento5Stelle in assise, ha colto l'occasione per pungolare l'amministrazione Persiani,: "Sui Progetti Utili alla collettività (PUC) la nostra città ha perso un'occasione importante. E' vero, tutte le amministrazioni hanno avuto difficoltà ma mentre Carrara e Montignoso qualche progetto l'hanno realizzato, qui da noi nessuno è andato a buon fine". Grazie a numerosi interventi dal pubblico, il dibattito ha toccato altri temi importanti, come quello delle bonifiche della zona industriale apuana, della formazione e dell'istruzione. "Proseguiremo il confronto, ci saranno tante altre iniziative come questa" ha concluso Ricciardi nel salutare i tanti cittadini intervenuti. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie