Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
11 Settembre 2024

Visite: 623

“Il Museo della Memoria a Bergiola non   si farà per mancanza del finanziamento da parte della Regione Toscana  e, nel frattempo, l'assessore Moreno Lorenzini, per rabbonire i parenti delle vittime, spreca  74  mila euro di soldi pubblici, per far mettere i ponteggi in tempo per fare la Commemorazione e  non perdere la faccia”. La segnalazione arriva dal coordinatore provinciale della Lega Nicola Pieruccini che spiega: “I residenti di Bergiola devono  sapere che, il giorno 16 Settembre, l’amministrazione  Arrighi con una gran faccia tosta, si presenterà con la  solita corona d'alloro al monumento che ricorda il sacrificio del Maresciallo Maggiore Vincenzo Giudice, Medaglia d’Oro al Valor Militare concessa alla Memoria e  con la  corona da depositare al sacrario presso il cimitero del paese, sapendo bene che i lavori per la ristrutturazione della scuola non sono stati finanziati. L’assessore Moreno Lorenzini, per dare fumo negli occhi ai residenti, dato che le opere non  possono  essere  cantiere, farà montate  ponteggi inutili, prendendo in giro i bergiolesi che  attendono  che vengano realizzate le promesse che il PD rimanda da almeno 10 anni.  Con la determinazione 4286 del 5 settembre 2024  Lorenzini   ha dichiarato che,    per permettere alle autorità di presenziare  la commemorazione del 16 Settembre per l’80 esimo  anniversario dell’eccidio,  era stato necessario  mettere in sicurezza la scuola”. Pieruccini fa notare che la sicurezza dei residenti di Bergiola non interessava fino all’occasione della cerimonia in ricordo dell’eccidio e parla di un atto abbastanza inquietante nel quale si legge che   lo  stato di degrado della scuola, con particolare riferimento alla copertura, è  dovuto  a visibili   segni di dissesto evidenziati dai crolli diffusi delle strutture e di porzioni di gronda con distacchi strutturali tali da obbligare la demolizione.

Data la pericolosità della struttura, Pieruccini e la Lega chiedono perché non si sia intervenuti prima. “Sempre nello stesso atto c’è scritto – prosegue Pieruccini -  che il continuo aggravarsi dello stato della scuola,  non potendo escludere la possibilità di ulteriori distacchi nell’attesa che vengano trasferite dalla Regione Toscana al comune di Carrara le risorse finanziarie necessarie al completamento dell’opera, è stata verificata la possibilità di anticipare l’installazione dei ponteggi, già prevista nel progetto esecutivo al fine di mettere in sicurezza le aree circostanti il fabbricato, proteggendole dalla caduta di intonaco o altro materiale. Ciò ha un solo ed unico significato: la Scuola ormai è ridotta ad un rudere e     il Presidente PD  Eugenio Giani è  un grandissimo bugiardo, considerato che non ha stanziato gli  ultimi 500 mila euro che  aveva promesso  quando era intervenuto in sala di Rappresentanza del Comune in occasione della ricorrenza dell'evento delle donne del 7 luglio. Lo dice chiaramente  la delibera di Giunta 267 del 9 Agosto 2024  che approva il progetto ma “ stante l'assenza di completa copertura finanziaria” non può essere portato avanti e  viene lasciato fermo lì.  La Lega a questo punto chiede :  vale la pena di prendere in giro per  due anni consecutivi   i familiari delle vittime   dell’eccidio, facendo credere loro  di voler  realizzare un Museo e una Foresteria? Perché in occasione dell’80 esimo anniversario il sindaco Arrighi non racconta la verità ai familiari delle vittime? Purtroppo sarà  veramente difficile perché  a parte gli  ultimi   rigurgiti di propaganda partigiana ed antifascista, manca la sostanza e la trasparenza. La  Lega quindi  sarà presente  per  verificare se   i politici  si assumeranno    le loro  responsabilità: dopo le corone di alloro, le fasce tricolori,    i discorsi  al  vento e   le promesse, speriamo  che rimettano i conti a posto e non   arrivino  a   sminuire del tutto  la memoria delle persone che aspettano di essere degnamente ricordate .  

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie