Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
15 Marzo 2024

Visite: 261

Il parco di villa Fabbricotti alla Padula è in stato di degrado: a farsi portavoce delle molte segnalazioni passate sui social è il consigliere dell’opposizione di Carrara, Massimiliano Manuel. “ Il parco della Padula – ha spiegato Manuel - doveva rappresentare il segno della rinascita, nel momento in cui venne inaugurato il Museo CARMI, dedicato a Michelangelo,  all’interno dell'ottocentesca villa Fabbricotti, ma così non è mai stato. La desolazione abbruttisce anche le  otto sculture ambientali realizzate da scultori di fama mondiale collocate nel parco  in occasione della XI edizione della Biennale internazionale di scultura  del 2002. L' intera struttura museale e le opere, quando non sono sommerse dalle erbacce, continuano ad essere sommerse dagli sfalci che vengono lasciati a marcire sul terreno e, purtroppo,   qualche incivile fruitore lascia scodinzolare liberamente il proprio cane, viste le abbondanti deiezioni sparse qua e là nei vialetti. I più assidui frequentatori  lamentano anche la presenza di piante pericolanti, con rami spezzati  e  una discarica naturale assieme ad una frana che  ha invaso l'alveo del torrente Ninfale,  che è completamente infestato da vegetazione spontanea. Sorvolando sullo stato di deperimento delle recinzioni dei famosi" Orti Urbani " costati 132 mila euro e mai realizzati,   tutta l'opera di terrazzamento è invasa da una vegetazione indefinibile che copre una serie di smottamenti che hanno danneggiato buona parte delle  terrazze stesse . Erano stati Il cavallo di battaglia del vicesindaco Roberta Crudeli, che più volte aveva attaccato i 5 Stelle per  aver abbandonato il progetto, ma lei stessa sta facendo di peggio, infatti sono intervenuti addirittura i vigili del fuoco  per proibire l'accesso a quel che rimane degli Orti Urbani , per  mancanza di sicurezza. Il vero problema è che  lo smottamento finito nel torrente che arriva da Gragnana, ha messo in  luce  strutture portanti esattamente a livello della Torretta della Foresteria,  che potrebbero mettere a rischio la tenuta della struttura soprastante stessa . L'area è quella vicina al ponte della Padula, struttura realizzata nel 2002 e mai portata a termine. Uno scheletro architettonico che da 21 anni attende il completamento, ma il sindaco Arrighi anche in questo caso resta immobile e disinteressato”. Manuel, che ha fatto un sopralluogo nel parco della Padula ha segnalato anche il  laghetto sopra la villa Fabbricotti  che è completamente coperto da varia vegetazione, così come  lo spazio che un tempo era lo sgambatoio per i cani, ed ha poi aggiunto di voler stendere un velo pietoso sulle condizioni dei bagni pubblici. “Nel parco  l'erba e il fango  rendono scivolosa e pericolosa per bambini e i genitori anche la strada per  arrivare allo Spazio Verde Magico – ha continuato Manuel -  Ovvio l' insuccesso dunque anche  per gli incontri di lettura della biblioteca per bambini fino a sei anni organizzati nello spazio  Verde Magico”. Manuel  si è quindi rivolto all’assessore  Gea Dazzi per sapere se è stato fatto un sopralluogo alla Padula  per verificare se l'accesso alla struttura è in sicurezza.   “Constatare  che, a fronte di questa rovina ambientale e culturale, non sia ancora arrivata una risposta concreta dall'amministrazione Arrighi – ha concluso Manuel - fa rimarcare che mancano programmazione e risorse adeguate, oltre che volontà politica di ridare dignità al Parco della Padula. Come Fratelli d'Italia,  auspichiamo che vengano sfruttate tutte le potenzialità che il nostro territorio ha da offrire e che l’amministrazione faccia autocritica e avvii un'importante operazione di rigenerazione urbana e culturale che permetterebbe di restituire alla città  una vasta area verde abbandonata”.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie