Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
02 Febbraio 2023

Visite: 326

All’indomani della approvazione dell’aggiornamento del Piano della telefonia mobile, il sindaco Francesco Persiani e l'assessore all'Ambiente Paolo Balloni intervengono per ringraziare tutti coloro che hanno affiancato l’amministrazione comunale nella progettazione dello strumento e, quindi, principalmente gli uffici del settore Ambiente e la società Polab, oltre a tutte le forze politiche che con responsabilità e competenza lo hanno approvato in Consiglio Comunale.

Attraverso questo piano, che come scopo primario ha la verifica del rispetto dei limiti di esposizione ai campi elettromagnetici dei soggetti che si trovano nei pressi degli impianti, l’Amministrazione Comunale garantisce alla cittadinanza lo sviluppo organico delle reti, indispensabili per i servizi di telecomunicazione che ormai tutti utilizziamo giornalmente anche per servizi fondamentali legati al lavoro ed alla salute, ponendo una serie di criteri che vincolano le società telefoniche.

Durante la progettazione, l’amministrazione comunale ha fissato come obiettivo l’assoluta salvaguardia degli aspetti paesaggistici di alcuni ambiti particolari del nostro territorio, dismettendo dove possibile gli impianti maggiormente impattanti e visibili dalla costa e limitando la realizzazione di nuove infrastrutture preferendo il potenziamento di quelle esistenti. Inoltre, ha favorito lo sviluppo della rete nelle zone con scarso segnale come la montagna nella quale, giova ricordarlo, siamo riusciti nella attivazione tanto attesa dell’impianto che ora serve tutti i paesi della valle del Renara ed è stato compiuto un altro passo concreto verso lo spostamento dell’impianto di via delle Carre.

Trattandosi di un aggiornamento del Piano di Telefonia mobile e non di una prima approvazione, le nuove previsioni contenute nell’atto consistono in 5 nuovi impianti (Pariana, Depuratore Lavello, Campo Pozzi, via Gorizia, via Lucca) e 2 impianti che sostituiscono infrastrutture esistenti (Parco Ugo Pisa che sostituisce l’impianto presente sulla copertura della colonia e Campo via Casola in sostituzione dell’impianto esistente).

La realtà parla quindi di uno strumento responsabile e trasparente, che come sempre l’Amministrazione Comunale ha redatto nel solo interesse di tutta la cittadinanza; a poco servono quindi le sterili polemiche avanzate anche a mezzo stampa che strumentalizzando la sensibilità dei cittadini su un tema serio, tentano di gettare discredito sulla Amministrazione Comunale esclusivamente per meri obiettivi elettorali. Un altro tassello si aggiunge al mosaico dei risultati di questa Amministrazione Comunale che con coerenza prosegue il percorso iniziato nel 2018 nella convinzione che alla città si debba innanzitutto sincerità e trasparenza, per questo sembra davvero incomprensibile il comportamento di coloro che oggi tentano di far credere ai cittadini di non volere la realizzazione di impianti di telefonia all’interno dei campi sportivi comunali o dei parchi, omettendo però di dire che questi impianti non vengono introdotti in occasione di questo aggiornamento del piano, ma con una versione dello strumento precedente, votata dall’intera maggioranza.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

E' stata indetta una selezione per la nomina della figura del Revisore contabile indipendente per l'annualità 2025 fino alla…

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie