Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
11 Maggio 2024

Visite: 300

Sullo stato di degrado del cimitero di Marcognano, dopo la replica dei responsabili di Nausicaa, la megapartecipata che ha in carico i servizi cimiteriali, torna il consigliere della lista Ferri, Filippo Mirabella: "Nel ringraziare sentitamente i tre operai che, quotidianamente, ottemperano al loro  lavoro, dobbiamo, comunque, dissentire dalle affermazioni della Multiservizi Nausicaa. La fotografia riportata nell’articolo di giornale, rappresentava   assolutamente  lo stato del cimitero  quando fu scattata e,  stamattina, al fine di effettuare un ulteriore verifica  fotografica ne sono stare  scattate altre, in un luogo  nel quale era stata effettuata la manutenzione, ma solo del camminamento e  non  degli spazi attorno alle tombe.  È stato  sufficiente  fare un giro per il cimitero di Marcognano, come suggerito,   per constatare come i normali servizi di pulizia e di mantenimento delle aree verdi vengano  effettuati da  pochi operai che hanno  dei contratti di cinque e sei ore lavorative giornaliere ed  uno di loro usufruisce anche di permessi speciali come previsti  per legge, per cui purtroppo a volte è assente. Inoltre gli stessi,  quando c è un funerale, non possono sfalciare l’erba e adoperarsi per effettuare la manutenzione perché devono essere a disposizione per la cura del defunto.  Il lavoro di queste persone, con stipendi non consoni, è uno di quelli che, per fatica e stress, andrebbe considerato tra i più gravosi. I lavoratori infatti affrontano quotidianamente l’aspetto della morte: la sepoltura ed  il trasporto delle bare che pesano oltre un quintale, la tumulazione, l’estumulazione e la riduzione della salma dopo molti anni dal decesso per farla entrare nel medesimo loculo accanto ad un’altra. Quella dell’operatore cimiteriale è una figura necessaria per molteplici aspetti e che non si limita quindi  all'apertura e chiusura dei cimiteri o alla manutenzione interna, ma svolge mansioni delicate che vanno dalla presa in carico delle salme al rapporto con i familiari dei defunti e che per questo necessita di figure professionali preparate e adeguatamente formate. Mentre,  l’organico degli addetti cimiteriali di Nausicaa è in costante calo, sia per i pensionamenti che per l’usura dovuta all'attività psicofisica,  non è previsto nel piano occupazionale l’assunzione di personale col profilo di operatore cimiteriale. Al contempo non c’è alcun indirizzo politico dell’amministrazione Arrighi, che   non intende  assumere personale,    mettendo  a rischio un servizio essenziale per la comunità come quello cimiteriale. Nonostante che,    e non è un concetto di seconda importanza, sia sempre stato sostenuto dai vertici di Nausicaa che i proventi del forno crematorio sono destinato ai servizi cimiteriali in quanto è un unico centro di costo. Considerato che il tempio crematorio purtroppo è molto efficiente, essendo in funzione a volte anche fino a mezzanotte, va da sé che nel bilancio della Partecipata ci sono i fondi sia per la manutenzione di tutti i cimiteri del territorio con importanti progetti strutturali, sia per  assumere gli operai”. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie