Al parco della Padula di via Sorgnano si stanno completando in questi giorni i lavori di ripulitura e sistemazione dell'opera 'Hegel's Owl' di Robert Morris. La 'Nottola', come è conosciuta, si trova all'interno di una casetta all'interno del parco e si può ammirare attraverso un buco in mezzo alla porta. Nelle ultime settimane gli operai incaricati dal Comune sono intervenuti per sostituire la luce all'interno della casetta, posizionare un nuovo lucchetto e sigillare il locale che è comunque sempre rimasto chiuso e custodito. E' inoltre iniziato un attento lavoro di rimozione dei graffiti e delle scritte che si trovano sulle pareti esterne della casetta. Nel corso di queste operazioni l'opera non è mai stata lasciata priva di sorveglianza.Questo intervento si inserisce in un più ampio progetto di restauro delle opere di arte ambientale del parco della Padula avviato già da tempo dal Comune. Grazie all'intervento di tecnici esperti e qualificati le sculture sono state ripulite e sono stati sistemati piccoli danni frutto della prolungata esposizione agli agenti atmosferici. Il Parco di scultura ambientale della Padula in via Sorgnano, che circonda l'ottocentesca villa Fabbricotti sede del Carmi museo Carrara e Michelangelo, è un patrimonio unico, eredità della XI Biennale di Scultura di Carrara del 2002, curata da Giuliano Gori. Le opere di arte ambientale declinano il paesaggio del parco al presente con sculture di artisti di fama internazionale che sono già state restaurate e ripulite sono: Dani Karavan "Crescita", Sol Lewitt "Curved Wall", Ian Hamilton Finlay "Omaggio a Rousseau", Luigi Minolfi "Ballerine" , Claudio Parmiggiani "Senza titolo".A queste si aggiunge ora anche "Hegel's Owl" di Robert Morris.Il parco è accessibile con ingresso libero tutti i giorni; per poter usufruire del servizio di assistenza alla visita è possibile telefonare al CARMI al numero 3351047450, o scrivere una mail a