Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
10 Agosto 2022

Visite: 462

Questa sera, 10 agosto, nel corso del consiglio comunale, verranno, fra le altre, presentate tre interrogazioni da parte del consigliere di opposizione Caffaz al sindaco Arrighi e alla sua giunta in merito a tematiche molto sentite : il piano della raccolta differenziata, la casa della salute e la situazione del primo soccorso e della guardia medica.

Per quel che riguarda il primo punto, Caffaz, afferma che, nonostante la recente campagna a cura di Nausicaa, la gestione dei rifiuti in città risulterebbe inefficiente, visti i rifiuti che strabordano dai cassonetti, talvolta, soprattutto quelli "intelligenti", malfunzionanti per cui, complice il caldo estivo, si sprigionano odori nauseabondi con la comparsa di cinghiali che girano nei dintorni alla ricerca di cibo.

Caffaz chiede a questo proposito i costi dei cassonetti della campagna promozionale e i motivi per cui non è esteso il porta a porta in altre parti della città e, infine se e come ha intenzione di porre riparo.

La casa della salute è un progetto di cui a lungo si è parlato durante la campagna elettorale :la Regione ha stanziato lo scorso febbraio 5,5 milioni di euro. Caffaz chiede a che punto è lo stato della progettazione della struttura, se esiste un progetto in merito. 

Per ultima la spinosa questione dei servizi sanitari, il pronto soccorso, che sta rivelando, a detta di Caffaz, sempre più carenze sia dal punto di vista strutturale che del personale impiegato, insufficiente per assicurare il servizio. A questo, aggiunge il consigliere, vanno sommate le segnalazioni per l'assenza frequente della guardia medica. Caffaz, chiede al sindaco, in quali giorni fra giugno e luglio il servizio non è stato effettuato a Carrara e a Massa.

Inoltre, per ciò che concerne il monoblocco, Caffaz chiede alla Arrighi se in questi primi tempi di mandato, si sia preoccupata di sollecitarne l'apertura nel rispetto del PAL e con quali risultati. 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie