Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
19 Gennaio 2024

Visite: 283

Cesarina Tosi era una ragazza quando, nel luglio del 1944, insieme ad altre giovani donne fermò i tedeschi che volevano portarsi via la gente di Carrara. L’ordine partito dal comando era di evacuazione, la città doveva essere svuotata. Aveva 19 anni, si arrampicò su una grondaia per seguire i movimenti dei tedeschi, poi le donne si mossero insieme, rovesciando le ceste del mercato, con le compagne sfilò al grido, “Non abbandonare la città”. È morta all’età di 98 anni. Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, esprime il cordoglio personale e a nome dell’Assemblea legislativa. Le aveva conferito una targa del Consiglio regionale nel 2021 in “rappresentanza delle donne di Carrara, che il 7 luglio 1944 si ribellarono all’oppressione nazifascista”, e l’aveva ricordata pochi mesi fa, in occasione della morte del marito Giorgio Mori, che lo colse superata la soglia dei 100 anni il 22 maggio dell’anno scorso.

“A Cesarina Tosi rivolgiamo l’ultimo saluto con commozione e devozione. Le diciamo ancora una volta grazie per quello che insieme alle sue compagne di allora e agli uomini come suo marito Giorgio Mori seppe fare, giovane ragazza, a difesa della propria terra e della democrazia”, dice oggi il presidente Mazzeo. “Lei e le donne di Carrara hanno scritto la storia – aggiunge –. Un atto di sfida civile dal profondo significato democratico, precursore delle ragioni che hanno portato alla costruzione della nostra Repubblica democratica”. 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie