Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Settembre 2024

Visite: 195

Abbandono di rifiuti all’ingresso e costante presenza di topi e ratti, anche entro il perimetro scolastico: questa l’allarmante situazione della scuola dell’infanzia Alessandro Gentili di Fossola, come denunciata dal consigliere comunale Filippo Mirabella. “Le segnalazioni dei residenti non riguardano solo il degrado estetico, ma soprattutto le preoccupazioni per le condizioni igienico-sanitarie in cui si trovano quotidianamente i bambini della scuola- chiarisce infatti il consigliere- I piccoli, giocando spesso nel giardino e toccando il suolo, potrebbero entrare in contatto con questi animali, esponendosi a un rischio concreto di infezioni o malattie. Topi e ratti sono notoriamente portatori di malattie, alcune delle quali potenzialmente pericolose per la salute umana. Data la fragilità del sistema immunitario dei bambini in età prescolare, la situazione desta una crescente apprensione, non solo tra i genitori, ma anche tra gli educatori e il personale scolastico”.

Mirabella prosegue chiedendosi se sia sicuro continuare a tenere aperta la scuola, soprattutto considerata la giovane età dei bambini coinvolti, ancora non consapevoli dei pericoli e delle norme igieniche: “La comunità locale e i genitori chiedono un intervento urgente da parte delle autorità competenti. La rimozione dei bidoni dall'area adiacente all'ingresso della scuola e una bonifica dell'area infestata dai roditori sono considerate misure essenziali e non più procrastinabili. Inoltre, sarebbe opportuno che il comune di Carrara, responsabile della gestione dei rifiuti, si occupasse di implementare un piano di controllo e monitoraggio più rigoroso per evitare che la situazione possa ulteriormente peggiorare- conclude il consigliere comunale- In definitiva, ogni bambino ha il diritto di frequentare una scuola sicura e salubre: la situazione che si sta verificando rappresenta una chiara minaccia a questo diritto fondamentale.  Il degrado non può, e non deve, diventare una normalità”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie