Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 6 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Febbraio 2025

Visite: 474

Il divieto di sosta e l’indicazione della rimozione coatta c’erano in Via Piave, nel tratto  che costeggia lo stadio dei Marmi, durante la partita Carrarese Salernitana,  anche se  la rimozione era indicata con un foglietto volante appiccicato al cartello di divieto. Tuttavia, ad incappare nella pesante sanzione aggravata dal notevole costo del recupero delle auto portate via dal carroattrezzi, sono state due persone residenti proprio nelle zone circostanti lo stadio, che, come d’abitudine, hanno parcheggiato nei pressi delle loro abitazioni sin dal giorno prima, senza notare il divieto messo per la partita. Si tratterebbe, secondo il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi, di una sorta di eccesso di zelo e il consigliere spiega: “Il sindaco Arrighi con le ordinanze emesse durante le  partite in casa, blinda la città e, in occasione dell'incontro di calcio con la Salernitana, ha  intensificato il controllo del perimetro esterno allo tadio, al fine di prevenire, e reprimere, gli  illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi. Senza tener conto però delle  persone che abitano in quella zona . Un insuccesso per la Arrighi e per la Polizia Municipale  che, nel mettere in atto strategie per liberare, o almeno attenuare, dalle soste irregolari, la  zona attorno stadio, non hanno considerato le ragioni di persone che risiedono nella zona. La situazione descritta evidenzia una gestione inadeguata delle misure di sicurezza  durante gli eventi sportivi, con gravi disagi per i residenti. La rimozione dei veicoli parcheggiati  in divieto di sosta è una sanzione prevista dal Codice della Strada, ma deve essere applicata  con criterio e rispetto per i cittadini. In questo caso, l'uso di cartelli di avviso insufficienti e la  mancanza di comunicazione adeguata hanno portato a disagi evitabili.È fondamentale che le  autorità competenti, in particolare la Polizia Municipale, adottino misure preventive efficaci,  come l'installazione di segnaletica chiara e la comunicazione tempestiva agli interessati, per  evitare situazioni simili in futuro. Inoltre, sarebbe opportuno che gli agenti, prima di procedere  con la rimozione dei veicoli, verificassero la presenza dei proprietari o tentassero di contattarli,  al fine di ridurre i disagi per i residenti e mantenere un rapporto di fiducia con la comunità. In  conclusione, sebbene le misure adottate siano finalizzate a garantire la sicurezza durante gli  eventi, è essenziale che siano accompagnate da una comunicazione chiara e da un'attenzione  alle esigenze dei residenti, per evitare situazioni spiacevoli come quella descritta. Aspettiamo  per la prossima volta una gestione più equilibrata del piano della sicurezza in quanto realizzata  senza avere una visione della zona e a pagare questa mancanza, sono stati due cittadini  residenti”. 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie