Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Novembre 2021

Visite: 22

«Per la SANAC S.p.A. di Massa Carrara serve una soluzione adeguata, un’azione di livello nazionale capace di salvaguardare lo storico sito da anni coinvolto in una vertenza complessa, non solo per il nostro territorio ma per il comparto siderurgico del Paese. Anche la Regione Toscana può fare la propria parte attivandosi presso il Governo a partire dal percorso di consultazioni avviato dalla Commissione attività produttive della Camera, con l’obiettivo di garantire la produzione e l’occupazione delle professionalità, facendo rientrare il sito nel piano generale di rilancio dell'industria siderurgica nazionale. E affinché sia completata l’acquisizione di SANAC S.p.A. da parte di Acciaierie d’Italia. Un processo avviato nel 2019 e non ancora concluso su cui la Regione Toscana, a settembre scorso, ha chiesto la convocazione di un tavolo nazionale che avrebbe dovuto riunirsi prima della fine del mese, termine di scadenza per l’acquisizione». È quanto dichiara Giacomo Bugliani, consigliere regionale Pd e presidente della Commissione affari istituzionali attraverso la mozione “In merito alle prospettive occupazionali e di mercato di SANAC S.p.A., con particolare riferimento allo stabilimento di Massa”.

«Lo stabilimento di Massa Carrara opera in un settore strategico e garantisce ottimi risultati produttivi nel campo dell’industria refrattaria europea – continua Bugliani - Come sottolineato dalle organizzazioni sindacali, la mancata definizione dell’acquisto di SANAC S.p.A. provocherebbe l’attivazione della cassa integrazione per il 50 per cento dei lavoratori, oltre alla possibile chiusura di alcuni stabilimenti dell’azienda. Prospettive che hanno indotto le organizzazioni sindacali a proclamare lo sciopero generale del 12 novembre. La SANAC di Massa Carrara è una delle aziende più solide fra quelle operanti nel campo dell’industria refrattaria, con una capacità produttiva pari a circa 69.000 tonnellate all’anno. Una realtà su cui l’impatto della pandemia ha determinato una riduzione delle produzioni di circa il 40 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – conclude Bugliani - A fronte dell’attuale fase di ripartenza dell’economia e della produzione è necessario intervenire immediatamente al fine di ripristinare la normalità dei rapporti industriali e scongiurare una crisi ingiustificata che andrebbe a colpire una realtà occupazionale irrinunciabile per il nostro territorio, già messo a dura prova dalla crisi dovuta all’emergenza sanitaria».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Spazio disponibilie

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie