In merito alle dichiarazioni diffuse dal Partito Democratico sulla sanità pubblica, la Lega intende fare chiarezza e smentire le narrazioni faziose e infondate rilanciate dalla sinistra: "L'allarme lanciato dal PD non tiene conto dei numeri reali e dei fatti: è stato proprio il centrodestra, a invertire la rotta e a riportare al centro dell'agenda politica il diritto alla salute e il potenziamento del servizio sanitario nazionale." - fanno sapere Frugoli e Cantoni, rispettivamente Capogruppo e Segretario comunale a Massa, che continuano: -"Contrariamente a quanto affermano gli esponenti locali del Partito Democratico, è sotto i governi di sinistra che la sanità pubblica ha subito tagli drammatici. Tra il 2010 e il 2019, gli esecutivi a guida PD hanno tagliato complessivamente oltre 37 miliardi di euro alla sanità italiana, di cui circa 25 miliardi soltanto tra il 2010 e il 2015. La verità è che la sinistra ha lasciato un sistema sanitario depotenziato, con carenze di personale, investimenti insufficienti e lunghe liste di attesa. Oggi fanno finta di non ricordare la situazione che loro stessi hanno contribuito a creare. I numeri del governo parlano chiaro: nel 2025 il Fondo Sanitario Nazionale salirà a 136,5 miliardi di euro. Si tratta di un incremento significativo rispetto al passato, con uno stanziamento aggiuntivo di 3 miliardi di euro nel 2024, che crescerà a 4 miliardi nel 2025 e a 4,2 miliardi nel 2026, per un totale di oltre 11 miliardi di euro in più rispetto ai livelli precedenti. Non solo: la spesa sanitaria in rapporto al PIL, dopo anni di calo sotto la sinistra, è tornata a salire e oggi l'Italia investe di più sulla salute dei cittadini, con un impegno concreto che si traduce in assunzioni, stabilizzazioni e risorse per affrontare l'emergenza liste d'attesa." - Infine una dura critica anche alla Regione Toscana: -"Il PD di Massa si preoccupa oggi del diritto alla salute, ma dimentica che la sinistra in Toscana governa la sanità da decenni. È proprio il PD regionale che ha smantellato gli ospedali locali, ridotto i servizi nei territori periferici e costretto i cittadini a rivolgersi sempre più spesso alla sanità privata, per sopperire alle mancanze del sistema pubblico con liste d'attesa infinite e spazi inadeguati.Come Lega, a Massa e in tutta la Toscana, continueremo a vigilare e a lavorare per garantire che le risorse messe in campo dal governo nazionale siano usate bene, per migliorare i servizi e restituire fiducia ai cittadini nel sistema sanitario pubblico. Basta bugie: il centrodestra sta investendo sulla salute degli italiani, mentre il PD cerca solo visibilità e si dimentica dei danni che ha causato negli anni in cui ha governato."