Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
16 Gennaio 2025

Visite: 217

La mancata entrata nel progetto Limes del comune di Carrara è stata criticata anche dalla sezione Apuo-Lunene di Italia Nostra che ha fatto sapere: "La sezione apuo-lunense di Italia Nostra è da tempo impegnata, in collegamento con la Pro Loco di Fossola e l’associazione Salviamo il Castello di Moneta, nella salvaguardia e nella valorizzazione del castello di Moneta, importantissima fortezza costruita nel secolo XV dai genovesi Campofregoso in un sito di importanza strategica. Dal 1997 il castello è proprietà del comune di Carrara che in passato, in accordo con l'allora competente Sovrintendenza di Pisa, ha effettuato alcuni interventi per evitare il definitivo collasso delle rovine superstiti. Recenti servizi televisivi, fra l'altro, hanno sottolineato la necessità di ulteriori interventi e per questo la nostra associazione, mentre prende atto del fatto che l'Amministrazione Comunale di Carrara ha conferito ad un professionista l'incarico di aggiornare il vecchio progetto, non può non rilevare con preoccupazione l'assenza di Carrara fra gli Enti Locali che hanno sottoscritto alla Spezia il progetto Limes, che ha ricevuto dal Ministero del Turismo un contributo di 203.000 euro. È  proprio il caso di dire, secondo l'antico adagio, che gli assenti hanno sempre torto. Fra le prese di posizione di questi giorni spicca per i toni imbarazzati quella della attuale titolare dell'Assessorato al Turismo del comune di Carrara, la quale non esclude la possibilità di un ingresso tardivo di Carrara nel progetto. Anche in questo caso ci soccorre la saggezza popolare: meglio tardi che mai. Lo splendido isolamento non giova a nessuno e certi treni non passano due volte; Carrara ha già commesso l'errore di uscire, col pretesto di risparmiare una piccola somma, dall'Istituto di Valorizzazione dei Castelli. Ci aspettiamo che non ne commetta altri".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie