Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Marzo 2024

Visite: 488

A definirla “retorica” è stato lo stesso consigliere dell’opposizione del comune di Carrara, Simone Caffaz, sottolineando, quindi la risposta scontata e già nota ai quesiti da lui sollevati e rivolti al sindaco di Carrara Serena Arrighi. La disanima di Caffaz parte da  dati di fatto: la nomina a responsabile Focal Point Unesco alla dottoressa Maura Crudeli e le pubbliche, e sdegnate,  dichiarazioni di quest’ultima in merito alle circolanti accuse di essere stata oggetto di favoritismi nell’ottenimento della nomina.  Caffaz prosegue, calcando la voce sull’avverbio “retoricamente”, scrivendo: “Vorrei sapere  se corrisponde al vero che il comune di Carrara, con determina n.2442/20 abbia concesso al signor Luca Marmeggi, titolare della concessione rep. 969 del 28/11/13, il subentro di terzi (soc. "La capinera sas" di Emanule Crudeli) nella concessione d'uso del manufatto "Chiosco bar" di proprietà comunale sito in piazza Gramsci n.1 dietro la corresponsione di un canone di 500 euro mensili oltre Istat.

 Se corrisponde al vero che in data 12 dicembre 2021 apparivano articoli sulla stampa locale, da cui emergeva in modo inequivocabile e per stessa ammissione dei diretti interessati, che il chiosco, ribattezzato "Gramsci Caffè", veniva gestito dai signori Maura Crudeli   e Marco Pieja e se l'amministrazione abbia mai verificato se gli stessi avessero titolo per farlo, considerato che, nel contratto tra comune e "La Capinera sas", all'art. 9 viene stabilito che "è fatto divieto assoluto al concessionario di sublocare, affittare o cedere diritti di qualsiasi genere sul manufatto (...)"; si richiede quindi se l'amministrazione abbia mai verificato se le persone sopra citate siano soci, dipendenti e/o se avessero titolo di lavorare, gestire e parlare a nome della società concessionaria;

Se corrisponde al vero che in data 28/03/2022, il comune, abbia concesso alla "Capinera sas", un'ulteriore proroga di un anno legata al Covid 19, confermando il costo della locazione di euro 500 mensili non integrati, contrariamente a quanto previsto dal contratto, dalla rivalutazione Istat;

Se corrisponde al vero che, già con la determina n.2442/20, la concessione era stata prolungata di quattro mesi per gli stessi motivi legati al Covid 19 e che quindi l'ulteriore proroga violasse il contratto tra il comune e la "Capinera sas" che, all'art. 3, stabiliva che la concessione "termina senza alcuna possibilità di rinnovo il 27/03/22". Caffaz ha anche chiesto di conoscere il nome dei gestori della struttura dopo il 27/03/23 e su che base di quale titolo e chi la gestisce oggi. “ Vorrei anche sapere – ha aggiunto Caffaz - se e chi abbia corrisposto ad oggi i canoni di locazione di detta struttura, se integrati o meno della rivalutazione Istat e, in caso contrario, cosa intenda fare l'amministrazione per recuperare tali somme; cosa intenda fare in futuro l'amministrazione comunale del suddetto bene e perchè qualsiasi cosa intenda fare non l'abbia fatto dopo il 27/03/22 o, al massimo, il 27/03/23 mettendosi in un posizione di palese illegittimità, potenzialmente foriera di un danno erariale per il comune di Carrara; se la dottoressa Cudeli, che ha gestito il focal point Unesco per incarico del comune di Carrara, sia la stessa persona che ha dichiarato alla stampa di gestire quella struttura e se il rinnovo triennale dell'incarico Unesco (20 mila euro l'anno il compenso) sia già stato assegnato e a chi, considerato che il bando scadeva il 13 u.s.”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie