Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
09 Settembre 2020

Visite: 55

“Gli interventi del piano di recupero delle periferie ci consentono di andare a recuperare zone degradate e restituirle alla cittadinanza migliorate per farle rivivere. La nostra priorità, tra i vari progetti, è sempre stata la realizzazione del palazzo di via Pisacane, che sta procedendo spedita, e stanno andando avanti gli altri lavori in programma, come quelli relativi alle scuole. Ogni singola opera andrà a migliorare zone del territorio fino ad oggi maggiormente dimenticate rendendo più sicuri e più vivibili i luoghi per i nostri concittadini”. Così il sindaco Francesco Persiani annuncia l’avvio dei lavori per la realizzazione dello skatepark nel parco delle Villette, tra viale Roma e via Isola, per un importo complessivo di circa 350 mila euro. Il termine dell’opera è previsto nel febbraio 2021.

Si tratta di un intervento che consentirà di rendere funzionale ed attrattivo il parco, collocato in una zona centrale e frequentata, ma dove gli arredi e i giochi sono spesso stato oggetto di forte degrado e danneggiamenti. L’area diventerà non solo un luogo più vivibile, ma avrà una valenza sportiva considerato che lo skatepark sarà uno dei pochi in Italia realizzato con materiali, misure e apposite tecniche per essere omologato dalla Federazione Italiana Sport Rotellistici quindi utilizzabile per eventuali competizioni di livello. Inoltre potrà essere usato sia per skateboard sia per bmx, pattini (in linea e non) e monopattini risultando quindi un impianto polivalente. Oltre ad unire varie attività sportive, quindi, il parco fungerà da importante punto di ritrovo ed aggregazione per i giovani e meno giovani che praticano le discipline sportive su rotelle.

Su un’area di oltre 2.500 metri quadrati, lo skatepark occuperà poco più di 1.100mq, mentre nella restante superficie saranno mantenute le alberature e le aree verdi con spazi funzionali e di servizio.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie