Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 21 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
michela carlotti
30 Ottobre 2022

Visite: 667

Era stato un appello corale delle istituzioni politiche locali e regionali, all'indomani dell'evento meteorologico del 18 agosto, per ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, al fine di ricevere le maggiori risorse economiche possibili per fronteggiare i danni provocati nel territorio.
La buona notizia è arrivata in questi giorni ed è stata pubblicata il 24 ottobre in Gazzetta Ufficiale: il Consiglio dei Ministri in data 10 ottobre ha dichiarato lo stato d'emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici del 18 agosto nel territorio dei Comuni di Massa e di Carrara, destinando 2 milioni di euro a valere sul Fondo nazionale per le emergenze.
A renderlo noto, ci ha pensato ieri sera il consigliere di minoranza ed ex deputato Cosimo Maria Ferri nel corso del consiglio comunale di Carrara.
"Il giorno  18  agosto  2022 – si legge nella delibera del CM – il territorio è stato interessato da eventi meteorologici di significativa intensità, che hanno determinato una grave situazione di pericolo per l'incolumità delle persone, causando la perdita di una vita umana".
Gli esiti dei sopralluoghi effettuati  nei  giorni  23 e 24 agosto e 5 e 6 settembre 2022 dai  tecnici  del  Dipartimento  della Protezione civile insieme ai tecnici della Regione Toscana, hanno dato un esito inequivocabile: "I summenzionati  eventi,  caratterizzati  da  forti raffiche di vento discensionale, hanno provocato danni alle coperture degli edifici, crolli di alberature, danneggiamenti ad edifici pubblici e privati, nonché alle attività economiche e produttive".
Per l'attuazione degli interventi da effettuare nella vigenza dello stato di emergenza, dichiarato per 12 mesi dalla data di deliberazione, si  provvederà con ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile che indicheranno le regole e i presupposti per le domande di risarcimento. 
Sul punto è intervenuto il consigliere  Cosimo Maria Ferri: "Chiediamo all'amministrazione comunale di fare chiarezza sulle somme urgenze e di fornire un dettaglio preciso degli interventi, delle modalità e dei lavori effettuati. Gli interventi, come prevede la legge, devono essere effettuati tempestivamente e documentati. Ad oggi, stiamo vedendo tanta disorganizzazione e poca efficienza. Chiediamo alla Sindaca di non sottovalutare la situazione e di esibire un cronoprogramma serio". 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie