Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
04 Maggio 2024

Visite: 231

Un intervento di notevole livello e assoluto spessore quello che il prefetto Franco Gabrielli ha tenuto nel convegno organizzato da Cisl Massa Carrara venerdì 3 maggio nella Sala della Resistenza a Palazzo Ducale di Massa. Erano presenti il prefetto di Massa Carrara Guido Aprea e il questore Santi Allegra, oltre ai vertici delle forze dell'ordine locali. In sala anche vari esponenti delle forze politiche ed istituzionali tra cui il padrone di casa Gianni Lorenzetti,  presidente della Provincia. Il tema  era  "Sicurezza e Democrazia, binomio (in)scindibile"? Dopo i saluti del prefetto e l'introduzione del segretario confederale Cisl Tnord Andrea Figaia, ha preso la parola Gabrielli: “Occorre ripartire dalla Costituzione della Repubblica, vera bussola di riferimento capace di dare ancora le direttrici strategiche al nostro Sistema. L'autonomia differenziata è figlia di una riforma sbagliata: il compito è quello di lavorare per preservare i valori fondanti della Repubblica. Il 'binomio' del Titolo odierno del Corso, quindi, non solo non è scindibile ma è la base di partenza di una convivenza tra Istituzioni con i cittadini. Lavorare e consolidare il cosiddetto Consorzio Civile. La Sicurezza e la Democrazia sono endiadi, cioè termini tra loro non subordinati ma coordinati, collaborativi. Sicurezza e geopolitica: la democrazia non impone, la strada 'facile' delle demoibride non è accettabile, in assoluto.  Sicurezza è anche Ambiente: non distraiamoci dalle emergenze vere, che vanno invece affrontate.  Sicurezza e demografia: guardare anche all' estero, dove hanno già affrontato il nostro grave, attuale problema. Esigenze economiche, produttive, abitative, cioè, di (re)insediamento nei Territori  del paese”.  Al termine dell'intervento è poi iniziato il dibattito. Il prossimo incontro organizzato da Cisl sarà il 24 maggio con il generale Massimo Panizzi, sempre nella sala della Resistenza alle ore 16.30.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie