Anno XI 
Giovedì 29 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
26 Maggio 2025

Visite: 109

Si è svolta, con grande partecipazione di pubblico attento, la riunione indetta dai due circoli PD Carrara centro e Paesi a monte per l’interessante ed attuale argomento all’ordine del giorno: ‘il rischio idrogeologico’. Al centro dell’attenzione di tutti, l’esposizione della relazione, preparata e molto ben descritta da Massimo Corniani, che ha chiaramente edotti gli intervenuti sugli elementi che determinano il rischio idrogeologico, sulle cause che ne sono all’origine, sugli eventi che ad esso succedono e che, degradando il suolo, sfociano successivamente nel dissesto. Il nostro è un territorio fragile, soggetto a frane e alluvioni. Molte le cause che concorrono e, tra queste, una tra le più significative è la degradazione dei suoli avvenuta con la cementificazione. Concause non di secondo piano si possono ritrovare anche nell’abbandono della collina e della montagna con conseguente mancanza di quella manutenzione che avrebbe contribuito a regimentare le acque, liberando i letti dei ruscelli, così come l’abbandono all’incuria dei terrazzamenti costituiti dai muretti a secco che, se abbandonati a se stessi, possono essere causa di frane per la mancanza di ritenzione idrica nel suolo. Sarebbe necessaria la pulizia dei boschi, attività da affidare, a puro titolo di esempio, ad associazioni di volontariato. Il materiale di risulta di questi interventi costituirebbe combustibile utile ad alimentare piccole centrali a bio massa, così come già sperimentato nel vicino paese di Pruno in Alta Versilia che, oltre a generare energia elettrica, fornirebbe acqua calda ad interi paesi. Riteniamo che lo studio di interventi di questo tipo, unito alla presa di coscienza del problema, sia utile ad affrontare un futuro sempre più rischioso anche per il fenomeno del riscaldamento anomalo delle temperature che potrebbe portare a precipitazioni torrenziali sempre meno prevedibili. Circoli PD Carrara centro e Paesi a monte.      

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per completare il progetto di videosorveglianza è necessario effettuare lavori di scavo in lungo la strada comunale ex percorso…

Il comune di Aulla, in collaborazione con la Stazione dei Carabinieri di Aulla, invita tutta la cittadinanza a partecipare…

Spazio disponibilie

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che in questi giorni è in corso il trasferimento della…

Lunedì 9 giugno la sede di Marina di Massa dell'Ufficio Anagrafe rimarrà chiusa a causa della votazione referendaria.

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento di un'assembla sindacale con la partecipazione del personale, il…

Nella giornata di venerdì 23 maggio a partire dalle ore 15, a causa di interventi di manutenzione informatica,…

Confartigianato Imprese Massa Carrara Lunigiana ricerca un/a IMPIEGATO/A per il proprio UFFICIO PAGHE. La risorsa si occuperà…

Spazio disponibilie

Il sindaco di Massa Francesco Persiani rende noto che le Sezioni 58 59 60 61 - 62 ubicate…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana per conto del comune di Carrara, su richiesta della ditta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie