Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
28 Ottobre 2024

Visite: 162

La Regione Toscana e il Comune di Massa si sono rivolti congiuntamente al Ministro Pichetto Fratin  e alla Viceministra Vannia Gava con unas lettera aperta per sollecitare, tra gli altri e nell’ambito della pianificazione dei Fondi Sviluppo e Coesione (FSC) 2021-2027, il finanziamento degli interventi di bonifica nell’area dell’ex Sito di Interesse Nazionale (SIN) di Massa Carrara, incluso il fondamentale progetto di risanamento del “terrapieno antistante la ex colonia Torino”.

Entrambi gli enti, impegnati attivamente nel completamento degli interventi di risanamento ambientale, hanno sottolineato l’urgenza di assicurare le risorse necessarie per rispondere alle esigenze del territorio massese, un’area che necessita di interventi risolutivi e definitivi.La Regione Toscana ha espresso queste necessità in diverse occasioni ufficiali, a partire dall’incontro tenutosi a Roma il 22 novembre 2022, alla presenza del Ministero, e poi durante il tavolo tecnico sulle bonifiche, più volte richiesto dalla Regione e poi tenutosi  il 5 luglio 2023. Inoltre, le richieste sono state formalizzate lo scorso maggio nell’ambito di una specifica ricognizione condotta dal Ministero stesso. Allo stesso modo, il Comune di Massa ha partecipato attivamente a incontri presso il Ministero, l’ultimo il 16 ottobre scorso, segnalando l’urgenza di interventi per il risanamento ambientale del territorio. Tra gli interventi di bonifica previsti nella pianificazione FSC 2021-2027, Regione e Comune hanno messo in luce l’importanza del progetto riguardante il “terrapieno antistante la ex colonia Torino”, dove, a seguito di eventi meteo marini eccezionali verificatisi durante l’ultimo inverno, è stato rinvenuto materiale contenente amianto. Questa scoperta ha reso necessario un aggiornamento del progetto originario, con un costo stimato di 10,5 milioni di euro, come indicato dalla società in house Sogesid SpA. Le risorse richieste permetterebbero di portare a termine un percorso avviato con due Accordi di Programma, firmati nel settembre 2016 e nel maggio 2018, evitando di vanificare i significativi sforzi già compiuti dalla Regione Toscana, dal Comune di Massa e dagli altri enti coinvolti. Monia Monni, Assessora all’Ambiente della Regione Toscana, e Francesco Persiani, Sindaco di Massa, hanno concluso la lettera esprimendo fiducia nella pronta risposta del Ministero e auspicando che le richieste ricevano la massima attenzione per garantire un futuro più sicuro e sostenibile al territorio di Massa.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie