Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
12 Febbraio 2022

Visite: 476

"Disservizi trasporto pubblico, nessuno deve rimanere a piedi" dichiara il presidente del comitato “Una montagna da salvare”, Daniele Tarantino. Stavolta sono sul piede di guerra i pendolari del servizio di trasporto pubblico: “Avvieremo una raccolta di firme – alza la voce M. V. che ogni giorno prende l’autobus di linea Massa Forno per motivi di lavoro".

“Non è possibile rimanere a piedi in questo modo – osserva -. Le corse saltano continuamente e il servizio del trasporto pubblico è molto peggiorato in questi ultimi mesi. Non possiamo fare alcun affidamento agli orari previsti. Prendere l’autobus è sempre un’incognita. Saltano anche alle 7 della mattina quando gli studenti devono andare a scuola e la gente a lavorare. Ci avevano detto che il servizio sarebbe migliorato con la gestione della nuova compagnia ma stiamo andando di male in peggio. Ritardi e corse saltate, autobus sudici. Eppure è un servizio che paghiamo”.

Poi, ci sono ragazzi nuovi, autisti nuovi e se è vero che il rodaggio va fatto, non è giusto che a pagarla siano sempre gli utenti che utilizzano il servizio. E’ successo pochi giorni fa un errore organizzativo che ha vanificato la corsa per Forno delle 13,35. “Alla stessa ora è partito un autobus diretto ad Antona – racconta una donna – e noi pendolari eravamo convinti fosse quello di Forno. E’ arrivato un secondo autobus, a distanza di pochi minuti, sempre diretto ad Antona e quindi ci siamo insospettite. E Forno? Si sono resi conto dell’errore e le persone caricate in precedenza sull’autobus (che era per Forno) sono state fatte scendere e rimorchiate dal secondo autobus per Antona. Il primo, per Forno, ha invertito direzione e proseguito la sua corsa a vuoto, senza passeggeri, verso Forno mentre noi siamo rimasti a piedi, a Massa, fino alla corsa successiva, un’ora dopo. Da mettere in conto che non esiste un capolinea, un riparo in caso di pioggia. Gente rimasta lì, sul marciapiedi, al freddo. Siamo alla follia. Sapeva l’autista dello sbaglio e che eravamo rimaste ad aspettare ma è andato a Forno vuoto. Questo è uno degli episodi per far capire il malfunzionamento del servizio. Non è possibile andare avanti così. Solita situazione  riguarda Resceto”.

Daniele Tarantino, del comitato “Una montagna da salvare”, a cui alcuni utenti si sono rivolti per segnalare il disagio, invita l’amministrazione comunale a prendere in mano la situazione: “Le periferie sono disagiate - si legge nella nota -. Non tutti hanno un mezzo privato per spostarsi e il servizio del trasporto pubblico deve essere rivisto e potenziato. Nessuno deve rimanere a piedi. Pensiamo alle fasce più fragili, agli studenti che devono raggiungere le scuole in città e rientrare a casa, alle persone più anziane che devono spostarsi per qualsiasi incombenza perchè le periferie sono sempre più impoverite nei servizi di base (poste, medici di famiglia, negozi). Se poi viene a mancare anche il servizio del trasporto pubblico che devono fare le persone? Come comitato sosteniamo la protesta dei cittadini della montagna e, partendo da pulizie e sanificazioni, chiediamo chiarimenti in merito a questi disservizi delle corse che saltano creando disagi a chi deve andare al lavoro, a scuola o per qualsiasi motivo debba ricorrere all’uso del trasporto pubblico. Bisogna investire e aumentare sulle corse montane. Chiediamo soprattutto rispetto per la persona”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie