Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
25 Luglio 2022

Visite: 551

"La chiusura della Croce Bianca di Massa, gravata da pesanti debiti, è una perdita dolorosa per il territorio, siamo vicini ai 12 dipendenti ai quali va assicurata in breve tempo una nuova occupazione. La Regione deve fra quadrato attorno al mondo del Volontariato per salvaguardare servizi essenziali, un mondo che sta vivendo una grave crisi a causa dei rincari del carburante e delle bollette di luce e gas. E' a rischio la tenuta dell'intero settore delle pubbliche assistenze, fondamentale per  la nostra società. Il 19 luglio si è svolto un Tavolo di confronto con la Regione Toscana su questo tema: da Giani e Bezzini ci aspettiamo risposte concrete! C'è bisogno di provvedimenti specifici per sostenere gli enti del Terzo settore. Adesso, è il momento della responssabilità" dichiara il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico.
"Siamo molto dispiaciuti e preoccupati per la chiusura, dopo così tanti anni, della Croce Bianca di Massa -dichiarano Marco Guidi, segretario provinciale Fdi, e Alessandro Amorese capogruppo Fdi in consiglio comunale a Massa-, una realtà che svolgeva un servizio socio-sanitario fondamentale per tutta la provincia. Siamo al fianco dei 12 dipendenti della Croce Bianca che hanno perso il lavoro, vogliamo ringraziare anche i sindacati per il loro impegno per cercare una nuova collocazione a questi lavoratori. Come amministrazione daremo la massima disponibilità per aiutare queste famiglie. Non c'è più tempo da perdere: la situazione del Terzo settore è ormai gravissima. Oltre al problema del rincaro prezzi, riteniamo che sia fondamentale anche una riforma urgente del sistema sanitario dell'emergenza/urgenza. Perché il Volontariato, che ha dato il massimo nei due anni di pandemia, non è stato tutelato dalla Regione?"
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Con una tesi dal titolo "Donne, memoria e resistenza. Pratiche di sopravvivenza e ribellione fra Italia…

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Spazio disponibilie

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie