Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Vinicia Tesconi
Politica
29 Novembre 2024

Visite: 764

La proposta, rivolta a tutti i membri della Giunta  e del consiglio comunale di Carrara, era stata fatta nel corso della penultima seduta del consiglio: chiunque lo avesse voluto, in nome di quella trasparenza imposta dalla legge e citata, in particolar modo dalla maggioranza, a sostegno di  alcune scelte politiche, avrebbe potuto sottoporsi a un test antidroga, rendendo pubblici i risultati per dare un segno preciso ai cittadini ed anche un esempio positivo. “Crediamo sia importante che i cittadini sappiano che chi è stato eletto per prendere decisioni per la collettività, lo faccia nel pieno possesso delle sue facoltà mentali e in assoluta lucidità”: è questa la convinzione di base sulla quale i consiglieri dell’opposizione Simone Caffaz e Massimiliano Bernardi, di liste civiche, Massimiliano Manuel di Fratelli d’Italia, Andrea Tosi della Lega  e Filippo Mirabella della Lista Ferri, con l’appoggio anche della consigliera Maria Mattei, fuoriuscita dalla maggioranza di centrosinistra, hanno firmato e presentato l’interpellanza che chiedeva, appunto, l’adesione volontaria – non obbligatoria – a sottoporsi al test antidroga. Tuttavia la maggioranza compatta aveva votato contro, non lesinando, già in sede di consiglio, giudizi negativi sulla proposta stessa e aprendo la strada ai soliti squadristi da social assoldati per difendere sempre e comunque le scelte di sindaco e giunta che, in maniera assai più pesante hanno deriso la proposta del test antidroga. Tra questi, anche i membri della Consulta Giovani del comune di Carrara, a cui era stato indirizzato lo stesso invito,  sempre in nome di quella trasparenza brandita, troppo spesso, a corrente alternata. In molti tra i membri della Consulta e tra  i fedelissimi social dell’amministrazione Arrighi, hanno anche rilanciato la proposta di sottoporre i consiglieri – specie quelli dell’opposizione – al  test d’intelligenza, piuttosto che al test antidroga,  evidentemente convinti di poter ottenere, con il test del Q.I., valutazioni migliori, sia degli avversari,  sia, forse,  di quanto potrebbe emergere da un test antidroga. Nonostante il voto contrario e la campagna denigratoria per la proposta, i consiglieri Caffaz, Bernardi, Manuel, Tosi e Mirabella  hanno dato seguito alla loro interpellanza e nella giornata di giovedì 28 novembre si sono sottoposti, ovviamente a proprie spese, al test antidroga presso il laboratorio Bruno di Avenza, abilitato per questo genere di analisi. Il test, che ha un costo di 40 euro,  è ad alta specializzazione  e corrisponde esattamente al test anti-doping:  per legge deve seguire una procedura specifica che impone la presenza di telecamere con controllo al momento del prelievo del campione da esaminare. “Non è esattamente piacevole la situazione, ma è necessaria per non inficiare il test”  hanno spiegato i consiglieri che sono risultati tutti negativi allo screenig dei sei ceppi principali di sostanze stupefacenti: oppiacei, cocaina, cannabinoidi, metanfetamine, MDMA extasy e metadone. “In consiglio – ha detto Andrea Tosi -  i consiglieri del Pd ci avevano accusato di fare una proposta strumentale solo per ottenere consensi politici. Invece noi abbiamo dimostrato che è una cosa in cui crediamo e che ripeteremo ogni anno”. “Ci ha stupiro la reazione della maggioranza – ha spiegato il consigliere Mirabella – perché la proposta non era quella di un’imposizione, ma di una scelta volontaria. Nessuno sarebbe stato obbligato a fare il test. Peraltro esiste la normativa 81 del 2015  sulla sicurezza  nei luoghi di lavoro, riferita anche ai dipendenti comunali che devono essere controllati  obbligatoriamente anche dal punto di vista del consumo di droghe e, infatti, ciclicamente, a campione devono sottoporsi al test. Pensiamo semplicemente  che una simile verifica possa essere estesa anche ai politici chiesti legge test dovrebbe essere estesa anche ai politici”.

“Ogni anno, in nome della trasparenza ha aggiunto il consigliere Manuel - vengono pubblicati i nostri redditi. Non ci dovrebbero essere problemi a dimostrare ai nostri concittadini che non usiamo stupefacenti. Chi si fiderebbe a lasciare la città nelle mani di qualcuno che si droga? Con i risultati di questo test, almeno su di noi, i cittadini possono essere tranquilli”.

“La levata di scudi contro la nostra proposta del test antidroga per i membri del consiglio comunale e della Consulta Giovani ci ha stupito – ha detto Bernardi – anche perché questo provvedimento è in atto già in diversi comuni italiani e anche il consiglio comunale di Massa lo ha approvato all’unanimità”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie