Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
03 Maggio 2022

Visite: 472

“Fra i temi al centro del programma e della campagna elettorale di Serena Arrighi, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra alle elezioni amministrative di giugno, riveste grande importanza la transizione ecologica e digitale. Convinti della necessità di stilare proposte in grado di rendere Carrara una città al passo con le trasformazioni che stanno riguardando le società a livello globale, i partiti che sostengono la Arrighi si sono impegnati a immaginare progetti finalizzati a migliorare le performance del territorio comunale in termini di emissioni inquinanti e digitalizzazione”. Esordisce così Azione under 30 nell’affrontare il tema del trasporto pubblico locale nel contesto della transizione ecologica. “La mobilità pubblica a Carrara è stata a lungo trascurata e non si sono affacciate sul panorama politico proposte ambiziose volte a migliorare un servizio che, attualmente, soffre di gravi inefficienze che si riflettono negativamente sulla vita dai cittadini utenti.

In questa prospettiva Azione ha portato avanti un’idea di mobilità innovativa, ispirata a importanti esperimenti italiani e internazionali, capace di abbattere drasticamente il livello di emissioni inquinanti generate attualmente dal trasporto pubblico locale e di migliorare notevolmente la qualità del servizio di cui possono beneficiare i cittadini carraresi. Il tutto senza stravolgere la viabilità, senza imbarcarsi in opere infrastrutturali difficili da realizzare, senza installare cantieri che paralizzano la città per mesi”.

“Il progetto – spiegano i giovani di Azione - ruota attorno ad un parco autobus rinnovato e completamente elettrico, dotato però di una tecnologia particolare che ne consente un utilizzo più efficiente. Questa tecnologia prende il nome di Opportunity Battery Charging (OBC) e consiste nell’istallazione di pensiline in corrispondenza di ogni fermata capaci di collegarsi alle batterie del mezzo e di erogare brevi ricariche di energia durante i pochi secondi necessari a far scendere e salire i passeggeri. In questo modo si garantisce la continuità del servizio e l’azzeramento delle emissioni inquinanti senza causare disagi agli utenti. Accanto ad un rinnovo del parco mezzi, che consentirà di avere autobus più sicuri e confortevoli, si renderà necessario solo un intervento nelle zone di sosta che, oltre all’installazione delle pensiline per le ricariche, potrebbe rappresentare l’occasione per integrare un sistema di illuminazione delle fermate e di informazione circa i tempi di attesa e le condizioni del traffico, nonché di riqualificazione dei marciapiedi e delle aree verdi circostanti. Oltre ai benefici in termini di inquinamento e di qualità del servizio, i punti forti di questa proposta sono rappresentati dall’assenza di opere infrastrutturali impattanti sulla viabilità come cavi aerei e rotaie e conseguentemente dalla possibilità di realizzare in tempi ragionevoli gli interventi necessari e di poter mettere in funzione gradualmente il servizio senza dover necessariamente attendere il completamento finale di tutta la rete. Questa tecnologia è già in funzione o sta per essere introdotta in città come Genova, Milano, Madrid, Dubai e molte altre”.

“Proposte di questo tipo – chiude Azione under 30 - testimoniano la sensibilità della coalizione di centrosinistra verso le tematiche ambientali e indicano la direzione da seguire per mettere Carrara in condizioni di affrontare le trasformazioni che la attendono, senza doverne solo subire le conseguenze”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie