Centro pavimentazione 1
Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Politica
18 Maggio 2024

Visite: 320

Un videocitofono per controllare gli accessi è stato installato in questi giorni sulla porta dell’ufficio del vicesindaco e assessore a sanità, sociale e politiche abitative Roberta Crudeli. A segnalare la cosa è il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che spiega: “Prima la porta dell’ufficio comunale del vicesindaco  era accessibile a tutti e da oggi invece sarà controllato l’accesso delle persone. Abbiamo appreso  con stupore che,   il  vicesindaco Crudeli  che,  assieme al sindaco Serena Arrighi,    aveva puntato  tutta la politica sul dialogo e la partecipazione, si sia barricata nel suo ufficio facendo installare  un videocitofono alla sua  porta, evidentemente per evitare intrusioni da parte di persone che vanno a chiederle aiuto. Eppure l’attuale amministrazione sosteneva, in altri tempi, cioè in campagna elettorale, che casa , sanità e sociale  sarebbero  state  al centro delle attenzioni della giunta, ma forse era solo propaganda politica. Ci domandiamo, quindi, se il vicesindaco sia stato minacciato o insultato o perseguitato da qualcuno per giustificare tale scelta e domandiamo anche quanto sia costata l’installazione del videocitofono affidata a una ditta esterna. Ma soprattutto vorremmo sapere se il sindaco concorda sulla pratica di fare una  selezione preventiva al videocitofono   delle persone ben accette e quelle da scartare.  Riteniamo che  l’accaduto sia  un fatto estremamente grave perchè  oltre a ledere  i  diritti  degli ultimi, dei più poveri e dei più bisognosi, li offende. È un episodio semplicemente imbarazzante che, anche in caso di sicurezza, non trova giustificazioni sostenibili. Tra l’altro, oltre all’uso che se ne può fare di un videocitofono, solo l’averlo istallato  vuole essere un segnale di chiusura  nel rapporto che l’amministrazione intende instaurare con i cittadini. Il vicesindaco   ha di colpo cancellato  il valore funzionale del Servizio Sociale del comune che rappresenta spesso l’interfaccia con  le altre istituzioni del territorio,  e come tale deve essere accessibile e senza barriere, non solo architettoniche, ma anche comunicative. Sembra tutto surreale, ma, purtroppo, è assolutamente  vero.  Nell’ottica di rifiutare  un percorso di dialogo aperto e costruttivo con gli utenti , infatti la Crudeli,    si è volutamente  chiusa   dietro il suo ruolo politico,   tra le pareti  sicure di un edificio pubblico,  ed ha deciso di  non essere più  a disposizione per far funzionare al meglio uno dei servizi più delicati della macchina pubblica. In realtà, la sua porta dovrebbe essere sempre aperta e lei essere  a disposizione dei cittadini, per ascoltare le loro problematiche, difficoltà, proposte e suggerimenti.  È  indubbio che gli utenti dei  servizi sociali e delle politiche della casa  abbiano atteggiamenti a volte  inadeguati rispetto alle loro  esigenze e, spesso, non riescono ad esercitare nel modo dovuto  il loro   disagio, ma l’assessore di riferimento, invece di controllare chi suona alla sua porta e decidere chi far entrare e chi no,  dovrebbe ricevere tutti ed essere  di accompagnamento e di supporto perché queste persone  meritano ben altro e non una triste e desolante porta videosorvegliata. Per cui dopo questo gesto  insano  sono necessari, e non più rinviabili, interventi correttivi per sostenere l’intero sistema dei servizi sociali   anche perché si può ipotizzare che la Crudeli, per tutelare sé stessa,  arrivi a presentarsi in  comune con  un body-gard”.

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie