La vela d'altura del territorio si arricchisce di un nuovo circuito che mette in relazione le coste apuane con le coste liguri creando un percorso sportivo capace di unire stagioni e territori.Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Club Nautico Marina di Carrara e il Circolo della Vela ERIX di Lerici, due realtà storiche della vela italiana. L'accordo non si limita a unificare calendari di regate e tradizioni: al centro vi è l'idea di una rete condivisa che coinvolge circoli, armatori ed equipaggi con l'obiettivo di rafforzare il comune tessuto sportivo e culturale.Il nuovo campionato integra due appuntamenti già consolidati: il Campionato d'Autunno di Marina di Carrara (Novembre 8-9 e 22-23; Dicembre 6-7) e le Regate di Primavera del Golfo dei Poeti. Insieme, offriranno agli equipaggi un calendario più articolato, distribuito su due stagioni e caratterizzato da condizioni meteomarine differenti per ampliare le opportunità di confronto e crescita sportiva.Oltre all'aspetto agonistico, l'iniziativa punta a promuovere una collaborazione più stretta tra le comunità veliche e il territorio, creando occasioni di scambio anche oltre la competizione. In questo senso, il campionato si propone come strumento di valorizzazione non solo per lo sport, ma anche per la cultura marinaresca e le realtà locali.
Un campionato, due stagioni, quattro sponde.
Il nuovo circuito navigherà tra Marina di Carrara, Palmaria, Tino e Lerici toccando i luoghi simbolo della vela tirrenica. Le regate autunnali porteranno il respiro delle Apuane fino al mare, mentre quelle primaverili faranno risuonare i versi di Shelley e Byron tra le onde del Golfo. Ogni tappa sarà un invito a celebrare il paesaggio, la passione condivisa e la comunità che lo rende vivo.
Le classifiche saranno unificate e i trofei rinnovati, con nuove storie da scrivere insieme.
Un trofeo che scolpisce il tempo.
Il Trofeo "Dalle Apuane al Golfo dei Poeti" sarà assegnato all'equipaggio che saprà interpretare l'intero circuito con spirito sportivo e poetico. Non conteranno soltanto i tempi in regata, ma anche la dedizione, la continuità della partecipazione e, in parte, la capacità di condividere i momenti di convivialità che tradizionalmente accompagnano il mondo velico.
Un invito aperto alla comunità.
Il campionato non è riservato ai soli regatanti, ma è un invito aperto a circoli velici, istituzioni, appassionati e curiosi. Ogni tappa sarà affiancata da eventi, racconti e momenti di incontro, con l'obiettivo di intrecciare sport, memoria, arte e futuro. Il motto che guida il progetto. "Navigare è scolpire il vento. E da oggi, Marina di Carrara e Lerici lo faranno insieme." Con il primo vento autunnale sul mare delle Apuane e le brezze primaverili del Golfo dei Poeti, prende avvio un progetto che intende consolidarsi come punto di riferimento stabile per la vela d'altura.