Lara de' Pellegrin, Benedetta Ficagna, Emmanuela Leu, Marta Delli, Mattia Cesare Valentini, Francesco Colotto e Francesco GrazianiQueste le "Eccellenze 2025" del Club Nautico Marina di Carrara: gli atleti gialloblu che hanno raggiunto risultati agonistici a livello nazionale ed internazionale e che il Club ha voluto celebrare nel corso della cerimonia che si è svolta nella Sala Menconi giovedì scorso, 22 maggio. Alla presenza di un centinaio di atleti, del presidente Carlandrea Simonelli, del delegato provinciale del CONI Vittorio Cucurnia e degli allenatori di tennis, vela, nuoto e pallanuoto, gli atleti sono stati celebrati come esempio di eccellenza del sodalizio sportivo carrarese: una delle tre polisportive della Toscana."É una gioia vedere tanti atleti delle classi giovanili -ha commentato Simonelli nel suo intervento davanti alla sala gremita- oggi celebriamo il cammino agonistico compiuto dalle nostre Eccellenze anche come momento d'ispirazione per ogni atleta gialloblu nelle diverse sezioni sportive."Nella sezione nuoto è stata premiata Emmanuela Leu: la dorsista gialloblu, classe 2010, due volte campionessa italiana nei 50metri dorso ai Campionati Italiani Giovanili vinti quest'anno a marzo con 28.91. La Leu, che all'appuntamento annuale romagnolo ha vinto anche un argento nei 100metri dorso, con il quarto posto nei 200metri ha sfiorato la tripletta sul prestigioso podio degli Italiani.Tra i successi della Leu ricordiamo l'argento juniores nei 100metri dorso conquistato lo scorso novembre al Trofeo Internazionale Nico Sapio di Genova dove è risultata prima tra le atlete del 2010. Emmanuela, che ha fatto incetta di medaglie al Campionato Regionale di Categoria in vasca corta lo scorso marzo a Riccione (un oro nei 50m dorso; due argenti nei 100m e 200m dorso; un bronzo nei 100m farfalla), a febbraio si è distinta oltre i confini nazionali per l'oro nei 50m dorso (in 29.81) e due argenti nei 100 e 200 dorso al Campionato Nazionale di Nuoto Assoluto in vasca lunga della Repubblica Moldava. Nella sezione tennis, le atlete Lara de' Pellegrin e Benedetta Ficagna, classe 2012, risultano attualmente tra le prime 20 tenniste italiane nel singolo e tra le prime 15 in quello a squadre. Le due tenniste, convocate ai raduni presso il centro di preparazione olimpica di Formia, fanno parte del settore tecnico azzurro. Lara de' Pellegrin, invitata a rappresentare la Toscana alla "Coppa Mario Belardinelli" (coppa tra regioni) dove la Toscana ha vinto il torneo di doppio e alla "Coppa Morini" (altro torneo fra regioni) dove la Toscana ha vinto il trofeo, è stata premiata come migliore giocatrice del campionato.Lara, che è arrivata agli ottavi al Campionato Italiano sia in singolare che in doppio, ha conquistato le semifinali del Circuito Nazionale Junior Next Gen, articolato su tre tappe lungo lo Stivale, e dopo l'oro alla quarta tappa, si è qualificata al master finale a Torino dove è arrivata ai quarti di finale. Agli ottavi di finale, invece, al Tennis Europe (circuito internazionale) dove ha concluso in finale nel doppio. Benedetta Ficagna, è arrivata agli ottavi di finale del circuito internazionale Tennis Europe e ai quarti nei Campionati Italiani sia in singolo che in doppio. In ambito nazionale ha raggiunto i quarti di finale al Circuito Junior Next Gen al termine di quattro tappe.
Nella sezione vela sono stati premiati Mattia Cesare Valentini (classe 2012) e Francesco Colotto (classe 2010) per gli importanti risultati ottenuti sull'Optimist: la barca monoposto molto competitiva che prevede selezioni severe per l'accesso ai Campionati Italiani, Europei e Mondiali. Mattia Cesare Valentini, che per i risultati conseguiti nelle precedenti stagioni fa parte da due anni del Gruppo Agonistico Nazionale -GAN- che riunisce i migliori timonieri italiani allenati dal CT Azzurro Marcello Meringolo, si è distinto per essere riuscito a qualificarsi tra i 14 timonieri azzurri all'Optimist European Championship 2024: il Campionato Europeo ospitato al Club Nautico Marina di Carrara lo scorso luglio. Mattia è attualmente nel gruppetto di testa nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale Optimist Italia Kinder. Francesco Colotto, portacolori del Club Nautico Marina di Carrara da gennaio, ha conquistato l'argento al Trofeo Internazionale di Palamòs, a febbraio in Catalogna, che ha visto la partecipazione di 500 timonieri e 31 nazioni. Da rimarcare anche il quarto posto all'evento internazionale italiano, Meeting del Garda, con 800 timonieri in rappresentanza di 43 nazioni. Oggi Colotto che nella classifica provvisoria del Circuito Optimist Italia Kinker è ben piazzato, fa parte del GAN come aggregato su chiamata. Sempre per la sezione vela, tra gli adulti della Classe Vaurien, è stato premiato l'equipaggio portacolori del Club Nautico Marina di Carrara Francesco Graziani (timoniere)-Marta Delli (prodiera) per aver vinto nel 2024 il Campionato del Mondo disputato in Slovacchia e il Campionato Italiano disputato a Follonica.Infine, "per l'instancabile passione e la costante dedizione alla vita del Club Nautico, modello di riferimento per gli atleti delle classi giovanili e per tutti i soci" è stato consegnato a Gigi Porchera, Ufficiale di Regata e socio di lungo coso del Club Nautico Marina di Carrara, una targa di riconoscimento della Federazione Italiana Vela.