Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
10 Febbraio 2025

Visite: 163

Incontri di formazione, culturali, spettacoli. Il 2025 sarà un anno importante per il Centro Icaro, che compie vent’anni. E negli anni è stato sempre uno spazio adolescenti, luogo di incontro, sensibilizzazione, informazione e formazione su molte tematiche, bagaglio indispensabile per una crescita sana dell’individuo e del territorio nel quale è inserito. Il Centro Icaro di Costamala, Comune di Licciana Nardi, gestito dal Società della salute della Lunigiana, quest’anno taglia il traguardo dei vent’anni di attività. In occasione del ventennale la Società della salute e il Centro Icaro hanno pensato a ‘Venti eventi’, venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro polivalente. Il progetto consiste in un grande evento, diffuso in venti eventi diversi per tempi e tipologia, durante tutto il 2025. Nel corso dei mesi si alterneranno incontri di formazione, culturali, spettacoli, in collaborazione con associazioni, scuole e servizi del territorio. Il primo evento è stato un successo: nell’ambito del progetto ‘Fili resistenti’, gli studenti delle classi terze medie della scuola secondaria di primo grado ‘Igino Cocchi’ di Licciana Nardi hanno assistito a una narrazione drammatizzata incentrata sulla straordinaria storia di Irene Sendler, l’infermiera che salvò i bambini nel ghetto di Varsavia, in occasione del Giorno della memoria. Ad aprire la giornata e quindi l’intero ciclo di eventi, ci ha pensato il presidente della Sds, Roberto Valettini, che ha sottolineato l’importanza di un centro dedicato ai giovani, che sono il nostro futuro e l’utilità di formarli, seguirli, guidarli in un percorso di crescita, per una società migliore. Ha anche evidenziato quanto le istituzioni investano sulla crescita sana dei giovani. Con lui c’era anche Debora Luccini, responsabile del centro. Il Centro Polivalente Icaro, lo ricordiamo, è rivolto a minori di età compresa tra i 10 e i 14 anni e adolescenti tra i 15 e i 19 anni. A stretto contatto con loro ci sono gli operatori-educatori che svolgono funzioni di tutoraggio, animazione, accompagnamento e sostegno. Particolare attenzione è data alle attività espressive e artistiche, sono perciò stati attivati negli anni laboratori di pittura, musica, teatro, cucina e calcio.Le attività, oltre alla specifica finalità di prevenzione del disagio giovanile, hanno l’obiettivo di creare momenti di apertura all’esterno e la partecipazione attiva alla vita sociale del territorio. Da anni il Centro collabora con le scuole e le associazioni del territorio nell’organizzazione e gestione di iniziative di informazione e sensibilizzazione sulle principali tematiche legate al mondo giovanile e su legalità, integrazione, rispetto dell’ambiente, prevenzione e promozione della salute.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie