Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
30 Giugno 2025

Visite: 42

Nuova iniziativa per l'accessibilità urbana: disponibili in città le locandine informative per la compilazione del questionario sulle barriere architettoniche. Sono state affisse oggi in diversi punti strategici della città le locandine informative dedicate al PEBA (Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche) di Aulla, dotate di QR code per facilitare l'accesso al questionario online da parte dei cittadini. L'iniziativa rappresenta un ulteriore passo nel percorso partecipativo che condurrà all'adozione del Peba, avviato dall'Amministrazione comunale per rendere Aulla una città sempre più accessibile e inclusiva, dopo il recente tour urbano di verifica sul campo svolto con le associazioni del territorio. "Con l'affissione delle locandine vogliamo raggiungere il maggior numero possibile di cittadini – dichiara il sindaco Roberto Valettini –. Il QR code semplifica notevolmente la partecipazione: basta inquadrarlo con lo smartphone per accedere direttamente al questionario e contribuire con le proprie segnalazioni".Le locandine, posizionate presso gli uffici comunali, le bacheche e altri punti di aggregazione cittadina, contengono tutte le informazioni essenziali sul PEBA e invitano i cittadini a partecipare attivamente alla rilevazione delle barriere architettoniche presenti sul territorio."L'accessibilità è un diritto di tutti – sottolinea l'assessore all'urbanistica Tania Brunetti –. Queste barriere non ostacolano solo le persone con disabilità, ma anche genitori con passeggini, anziani e chiunque abbia difficoltà motorie temporanee o permanenti. Ogni segnalazione è preziosa per migliorare la vivibilità della nostra città".Il questionario, composto da dieci domande semplici e mirate con uno spazio per commenti liberi, è già attivo da alcune settimane sul sito comunale e ha registrato le prime importanti partecipazioni. L'introduzione del QR code punta ora ad ampliare ulteriormente la partecipazione, rendendo più immediato l'accesso anche da dispositivi mobili. "Il PEBA deve essere uno strumento vivo e in continua evoluzione – aggiunge l'assessora alla sanità Katia Tomè –. Non si tratta solo di eliminare ostacoli fisici, ma anche di abbattere barriere culturali e sociali. Ogni cittadino può contribuire a questo importante obiettivo". La redazione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche di Aulla è curata dall'architetto Enrico Cibei in collaborazione con i tecnici comunali e le principali associazioni che operano nel campo della disabilità: l'Associazione Paraplegici della provincia di Massa Carrara, la Federazione Ipovedenti Nazionale sezione provinciale e l'Associazione Lunigianese Disabili (Aldi Lunigiana).

Oltre al Qr-code continua la possibilità di partecipare alla rilevazione cliccando al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/18dovnjWMuiwZ3uNszXSdip3j7zJL_VQbFsTk9UdjLFw/edit?usp=sharing_eil&ts=67fb7543

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Il comune di Carrara ricorda che, in occasione della festa della festività del patrono San Ceccardo, lunedì 16…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie