Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
11 Marzo 2025

Visite: 142

Da martedì 11 marzo decorrono i termini per la presentazione di manifestazioni di interesse, proposte e contributi da parte dei cittadini per il piano operativo comunale (Poc), per la cui adozione l'amministrazione comunale aullese  intende promuovere la massima partecipazione nel procedimento di formazione del nuovo strumento urbanistico.  Il Piano Operativo Comunale (POC) detterà la nuova disciplina urbanistica del territorio comunale in coerenza con il Piano Strutturale Intercomunale della Lunigiana. È uno degli atti più importanti di governo del territorio: per questo è decisivo che i cittadini ne conoscano finalità e contenuti e, ancor prima, siano protagonisti in ogni passaggio verso l'adozione e l'approvazione. La politica e l'amministrazione hanno la responsabilità delle scelte ma la decisione, nella visione del Sindaco, dev'essere supportata dal coinvolgimento, dalle idee e dalla partecipazione dei soggetti che vivono ogni giorno il territorio e la realtà locale.s"Questa amministrazione comunale – dichiara il Sindaco Roberto Valettini – intende promuovere la massima diffusione delle attività inerenti al procedimento di formazione del POC, garantendo l'accessibilità agli atti e ai documenti del procedimento e consentendo a chiunque abbia idee e proposte di portarle a conoscenza dell'Amministrazione".

Composto da due parti, il POC nella gestione degli insediamenti esistenti resta valido a tempo indeterminato mentre è prevista una valenza quinquennale per le trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi del territorio: ed è proprio su quest'ultima parte che sono possibili emendamenti.A tal fine, l'avviso pubblico approvato con determinazione dirigenziale n. 325 del 11 marzo, resterà aperto per trenta giorni fino al 10 aprile per dare la possibilità ai cittadini di incidere sul nuovo strumento urbanistico, fermo restando che i vari contributi in questione non vincolano l'amministrazione comunale che si riserva, in esito a valutazioni discrezionali, ogni determinazione circa le proposte eventualmente presentate dagli interessati. Per massima trasparenza, l'amministrazione indica anche i criteri sulla base dei quali valuterà i contributi individuati nella coerenza delle proposte con i contenuti e con il dimensionamento del piano strutturale; nella qualità urbanistica e alla fattibilità degli interventi proposti, dal punto di vista tecnico ed economico; nei tempi di realizzazione previsti; nei benefici pubblici contenuti nelle singole proposte; negli obblighi che gli interessati si impegnano ad assumere a garanzia della corretta e della completa realizzazione degli interventi proposti; nella rispondenza al superiore interesse pubblico alla riqualificazione di aree del territorio comunale che risultino degradate, dismesse o per le quali, comunque, si ravvisino esigenze di immediato recupero.

Soddisfatta l'assessore all'urbanistica Tania Brunetti: "L'amministrazione comunale intende dare compiuta attuazione ai diversi istituti e strumenti di partecipazione previsti dalla disciplina applicabile, al fine di garantire che nel procedimento di formazione del piano operativo possano essere valutati gli apporti collaborativi di tutti gli interessati, potendo così fondare le scelte di pianificazione su uno studio esaustivo del territorio, della società locale e delle esigenze avvertite dai diversi portatori di interesse".

Le manifestazioni di interesse per la raccolta delle proposte e dei vari apporti collaborativi comunque denominati e finalizzati all'attuazione degli obiettivi del Piano operativo, devono essere inviate all'indirizzo PEC del Comune di Aulla, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. all'attenzione del Dirigente del Primo Settore, indicando come oggetto "contributi e manifestazioni di interesse per il POC".

L'Avviso è pubblicato alla pagina https://dgegovpa.it/Aulla/Albo/Albo

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per consentire a Nausicaa Spa di eseguire lavori di manutenzione ordinaria della pubblica illuminazione, adottando tutti i…

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Spazio disponibilie

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

Spazio disponibilie

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Alla vigilia del pensionamento del Questore Santi Allegra, desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento per il suo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie