La Biblioteca Arturo Salucci di Aulla si prepara ad ospitare per venerdì 24 ottobre alle ore 15.30, una conferenza del professor Gianpiero Bertoni dal titolo "Origine popolare dei toponimi, formazione e significato etimologico dei toponimi dell'alta Val di Magra". L'evento è organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Aulla, in collaborazione con l'Associazione "Amici di San Caprasio" e il Centro Aullese di Studi e Ricerche Lunigianesi Giulivo Ricci. La conferenza si concentrerà sull'origine e il significato dei toponimi della Val di Magra, tema al centro del volume "Viaggio tra i toponimi dell'alta Val di Magra" del professor Bertoni. Durante l'incontro, con l'autore dialogheranno Giuliano Adorni, Riccardo Boggi e Umberto Crocetti, esperti del territorio e della sua storia. "Si tratta di un'iniziativa culturale di grande valore per il nostro territorio", ha dichiarato il sindaco di Aulla Roberto Valettini. "I toponimi sono testimoni della nostra storia e delle nostre radici. Conoscerne l'origine significa comprendere meglio l'identità della nostra comunità e tramandare questo patrimonio alle future generazioni". "La toponomastica rappresenta un ponte tra passato e presente", ha aggiunto la consigliera delegata alla Cultura Maria Grazia Tortoriello. "Attraverso lo studio dei nomi di luogo possiamo riscoprire antiche tradizioni, vicende storiche e le trasformazioni del nostro territorio. Siamo orgogliosi di ospitare questa conferenza che arricchisce l'offerta culturale della nostra città".L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un'occasione per approfondire la conoscenza del territorio della Val di Magra attraverso i suoi nomi più caratteristici.
Conferenza sui toponimi dell'Alta Val di Magra alla Biblioteca Salucci di Aulla
Scritto da Redazione
Aulla
17 Ottobre 2025
Visite: 34