Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 17 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
16 Ottobre 2025

Visite: 62

Una serata di festa, ricordi e progetti per il futuro ha chiuso idealmente il Giro della Lunigiana 2025, la corsa a tappe internazionale riservata alla categoria juniores. L'appuntamento, ospitato a Terre di Luni, ha celebrato un'edizione riuscita e ha già innescato l'avvio ideale della macchina organizzativa per il 2026, la numero cinquanta.  A presentare l'evento è stato il giornalista Massimo Lagomarsino, la cui verve oratoria ha scandito interventi, ringraziamenti e momenti emozionanti. Lucio Petacchi ha ricordato come il Giro sia prima di tutto una comunità: "Chi lo organizza da decenni è una famiglia", ha detto, ringraziando con riconoscenza chi lo ideò nel 1975 e chi, negli anni, ha saputo custodirne e rinnovarne le intuizioni. Il suo grazie è andato alle istituzioni - Regione Liguria, Regione Toscana e i Comuni coinvolti - oltre ai volontari e alle forze dell'ordine.Aldo Sammartano, presidente del Gruppo Spigas Segno Verde, ha espresso orgoglio per l'impegno del gruppo nel sostenere e ospitare il Giro: "Essere sponsor e ospitalità per questo Giro è un motivo d'orgoglio. In questa quarantanovesima edizione si è vista un'organizzazione perfetta e atleti straordinari. Guardiamo già al cinquantesimo anno. Noi ci saremo, insieme a questo grande gruppo di volontari che fanno davvero il bene dello sport, del territorio e dell'economia locale".

Alessandro Colò, ingegnere, responsabile tecnico Giro della Lunigiana , ha ricordato che il successo della quarantanovesima edizione si misura anche nei numeri: i contenuti legati all'evento hanno raccolto circa 2 milioni di visualizzazioni su Instagram e 1 milione su Facebook, circa 3 milioni in totale. A conferma del valore sportivo della manifestazione, molti partecipanti del passato si sono messi in luce nelle settimane successive, portando a casa tre medaglie ai campionati del mondo; la presenza nel palmarès di campioni europei come Pogacar, Evenepoel e Seixas sottolinea ulteriormente il prestigio della Lunigiana. Simone Mannelli, per Federciclismo, ha definito il Giro della Lunigiana "un fiore all'occhiello non solo per il territorio ligure, apuano e lunigianese, ma per l'intera Federazione Ciclistica Italiana", ricordando il costante sostegno della FCI fin dalle origini. "Lo spirito con cui questa manifestazione è organizzata è basato sul volontariato - ha aggiunto Mannelli - e questo merito va tutto a Lucio Petacchi e alla sua squadra".

Toccante la cerimonia di premiazione alla memoria delle figure che hanno dato vita al Giro: Ulisse Monfroni, Giorgio Tonelli, Araldo Michelini e Diamanti. Le targhe ricordo sono state consegnate dall'amministratore Michele Ricci, in un momento salutato con commozione da pubblico e autorità. Tra i momenti salienti della serata la proiezione di un filmato sulla sicurezza che ha rilanciato il messaggio video del campione del mondo Tadej Pogacar ai ciclisti del Lunigiana e il video che ha messo al centro il progetto Cardiosecurity, arricchito dagli interventi di Sua Eminenza il Cardinale Luis Antonio Tagle e dal cardiologo Fabio Costantino. Cardiosecurity, come noto, propone l'introduzione di un patentino BLSD obbligatorio per i neopatentati, per estendere capillarmente le competenze di primo soccorso.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie