Prosegue con successo il calendario dell'Università delle Tre Età di Aulla "Mimma Mazzali". Giovedì 23 ottobre alle ore 15:30, nella Sala Giuliani della Biblioteca Civica A. Salucci - Fondo Spini, si terrà una lezione dedicata a "Raffaelli: un fotografo lunigianese del primo '900", tenuta dalla Prof.ssa Francesca Guastalli. Un appuntamento che si inserisce nel ricco programma dell'anno accademico 2025-2026, che propone un'offerta didattica variegata tra corsi teorici, laboratori pratici e visite culturali. L'iniziativa, alla sua terza edizione, continua a registrare un'ampia partecipazione grazie alla sua capacità di coniugare cultura e aggregazione sociale. La lezione del 23 ottobre rappresenta un'occasione unica per scoprire il lavoro di un fotografo che ha documentato la Lunigiana agli albori del Novecento, un patrimonio visivo prezioso per comprendere la storia e le trasformazioni del nostro territorio. L'Unitre di Aulla, nata in memoria di Mimma Mazzali e registrata come APS (Associazione di Promozione Sociale), si basa su un progetto intergenerazionale che va oltre il tradizionale concetto di Università della terza età: le diverse generazioni sono risorse reciproche, in un percorso di arricchimento culturale condiviso.Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno al costo di 15 euro o a contributi spontanei. I corsi teorici si tengono il giovedì alle 15:30 presso la Biblioteca Civica A. Salucci.
Per informazioni: