Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Agosto 2025

Visite: 260

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Consigliere Filippo Mirabella,

Passeggiata del porto: un anno dopo il grande progetto mostra tutte le sue crepe. Altro che riqualificazione: qui si spende per estetica mentre i problemi strutturali restano irrisolti. Questa è la politica degli annunci, non delle soluzioni e la passeggiata del porto ha appena compiuto un anno, ma i segni del degrado sono già evidenti e preoccupanti. La bulloneria della parte superiore è arrugginita, mentre nella parte bassa si notano infiltrazioni biancastre causate dal sale marino. Nella zona finale della rotonda, il cemento presenta numerosi punti di ruggine, probabilmente dovuti a ferri di armatura posizionati troppo superficialmente. Un grave problema tra l’altro era già emerso subito dopo l’inaugurazione infatti la penisola di legno, era stata letteralmente mangiata in poco tempo dal mare . È evidente che chi ha progettato l’opera non conosceva a fondo le condizioni del mare locale, sottovalutando l’azione erosiva e la necessità di soluzioni adeguate e durature. Essendo la passeggiata stata chiusa durante i lavori, peraltro pochi hanno potuto vedere come operavano gli addetti, ma alcuni cittadini avevano constatato che le armature di ferro erano rimaste esposte per mesi alla pioggia e al salino. Una volta realizzate le armature, in attesa delle gettate di cemento, erano rimaste esposte alle mareggiate per settimane, senza che venissero utilizzate guaine protettive. Inoltre era stato assicurato che sarebbe stato usato un cemento “resistentissimo”, ma forse non era vero. Al taglio del nastro, lo scorso agosto, non sono mancati proclami e passerelle istituzionali. Il presidente dell’Autorità Portuale Mario Sommariva, il presidente della Provincia Gianni Lorenzetti, il presidente della Regione Eugenio Giani e soprattutto il Sindaco Arrighi avevano parlato di “giornata storica” e “luogo di bellezza”. La stampa locale aveva sottolineato la presenza di una folla di duemila cittadini e l’eccezionalità dell’opera da 13,8 milioni di euro, di cui oltre un milione e mezzo dal PNRR. Dietro la vetrina, erano già emerse le critiche: la fretta dell’apertura, pochi cestini e panchine, nessuna risposta sulle zone arrugginite della struttura. Infatti invece di affrontare seriamente i problemi di manutenzione, decoro e sicurezza, la Arrighi ha preferito sfilare davanti ai fotografi, lasciando alla città una cartolina incompleta. A Carrara si è fatto tanto e giustamente per dare un decoro alla passeggiata nel contrastare le deiezioni canine, ma nulla per la ruggine che corrode un’opera inaugurata appena ieri. Va da sé che oggi, vuoi per la fretta di finire prima e per il mancato controllo da parte dell’Autorità Portuale, risulti inaccettabile ciò che sta succedendo, soprattutto considerando che si sono spesi 13,5 milioni di euro di fondi pubblici per un’opera che già mostra numerosi difetti. L’assenza di vigilanza inoltre ha permesso che materiali e procedure inadeguate compromettessero la qualità della passeggiata. Cos’è e cosa fa l’Autorità Portuale? L’Ente pubblico che gestisce il porto e che si occupa di coordinare tutte le attività legate alla sicurezza, alla manutenzione e allo sviluppo delle infrastrutture portuali. Ha il compito di garantire che i lavori e i progetti vengano realizzati correttamente, nel rispetto delle normative, dei tempi e dei costi, soprattutto quando si usano soldi del PNRR. E anche il sindaco Arrighi sembrerebbe avere delle responsabilità in merito, visto che era già stata oggetto di critiche per aver celebrato con toni trionfalistici l’inaugurazione anticipata, senza tenere conto dei problemi già presenti o in via di sviluppo. Per di più, nel 2022, aveva nominato l'avvocato Carlo Lenzetti esperto e consulente del Comune per anni sul Demanio Marittimo, quale figura di riferimento all’interno dell’Autorità portuale. In pratica l’Avvocato Lenzetti , era considerato la figura chiave in rappresentanza del Comune. Data la situazione critica della passeggiata del porto — con infiltrazioni, corrosioni e problemi strutturali — la sua nomina assume un rilievo importante perché rappresenta il collegamento diretto tra la gestione politica - del sindaco Arrighi - e la supervisione tecnica e amministrativa all’interno dell’Autorità Portuale. Ciò posto, siamo venuti a conoscenza che, l’avvocato Lagomarsini, che segue la situazione con un ingegnere da più di sei mesi, sta preparando una perizia tecnica sulle infiltrazioni ben visibili fin dall’anno scorso, anche con le  testimonianze di alcuni cittadini che avevano osservato che le armature di ferro erano state lasciate esposte alle intemperie e alle mareggiate per settimane, senza protezioni adeguate come guaine, nonostante le promesse di un cemento “resistentissimo”. In conclusione la tanto decantata “passeggiata” non è altro che l’ennesima operazione di maquillage firmata dall’Amministrazione Arrighi e dall’Autorità Portuale con la consulenza di Carlo Lenzetti. Un progetto che era arrivato come una passerella politica in piena estate, mentre la città affoga tra problemi strutturali irrisolti. La Porto Spa, con fondi PNRR, si è concentrata su interventi scenografici e ad alto impatto mediatico, utili a fare foto e inaugurazioni, ma non a migliorare la vita dei cittadini. Le criticità vere – sicurezza, manutenzione, viabilità – restano fuori dai progetti finanziati e questa non è visione di sviluppo: è gestione di immagine. Una politica che gioca a fare la vetrina, mentre la città resta in fondo alle classifiche toscane per servizi e qualità urbana. “La passeggiata” non è un progetto neutro: è la fotografia di un’amministrazione che preferisce inaugurare vetrine piuttosto che affrontare le vere criticità del porto e della città.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

La famiglia Pigorini desidera esprimere il proprio più sincero e affettuoso ringraziamento a tutte le…

Spazio disponibilie

A Vico di Bagnone dal 13 al 17 agosto, "Maria nell'Arte - La vita della Madonna raccontata dagli artisti" a…

Mostra di tavole originali di Jacovitti! A cura di Silvia Jacovitti e Alessandro Santi. Ingresso libero con raccolta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie