Forza Italia Massa Carrara ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca Brunetti di Indipendenza prima coi fatti e poi con le parole. I due segretari di Indipendenza aveva fatto insinuazioni gravissime nei confronti del gruppo consiliare di Forza Italia di Massa, contro il segretario regionale Marco Stella e contro l'onorevole Deborah Bergamini e avevano preso di mira anche il sindaco di Massa Persiani, dando l'impressione di non ricordare di aver fatto parte della stessa maggioranza. O,forse, lasciando trasparire il livore per non essere più in quello stesso ruolo. Alle loro affermazioni affidate alla stampa i vertici regionali e provinciali di Forza Italia hanno risposto con una querela per diffamazione a cui è seguita questa dichiarazione: "Prendiamo atto dell’attacco rivolto da Mauro Rivieri e Gian Luca Brunetti, esponenti locali del movimento “Indipendenza”, ai rappresentanti di Forza Italia: dalla Vice Segretaria Nazionale, onorevole Deborah Bergamini, al Segretario Regionale Marco Stella, fino al gruppo consiliare di Massa. Non è stato risparmiato nemmeno il sindaco di Massa, Francesco Persiani. Siamo sempre disponibili ad accogliere critiche e suggerimenti, purché fondati su fatti concreti e documentati. Tuttavia, in questo caso, emerge con evidenza un tono rancoroso, che pare affondare le radici nel passato: ricordiamo, infatti, come già nel 2021 la richiesta di adesione a Forza Italia da parte del signor Rivieri fu respinta dall’allora Segretario Regionale, senatore Massimo Mallegni. Forse è proprio questo il motivo dell’insistente interesse per le dinamiche interne di Forza Italia da parte dei rappresentanti locali di un altro movimento? Non sarebbe il caso, piuttosto, di guardare in casa propria? Rivieri e Brunetti accusano l’attuale classe dirigente del nostro movimento di aver condotto Forza Italia ai minimi storici, dimenticando – o ignorando – che gli ultimi dati elettorali, in particolare le elezioni europee del 2024, e i sondaggi più recenti descrivono un partito in netta crescita, sia a livello nazionale che regionale, con risultati significativi (15,61 per cento) anche nella nostra provincia. Diversamente, non risulta disponibile alcun dato utile a misurare il consenso del movimento “Indipendenza”, di cui i due si fanno portavoce. Ancora più gravi sono le affermazioni rivolte al gruppo consiliare di Forza Italia di Massa, accusato di essere “più interessato a ricevere sanatorie edilizie e ottenere cospicue consulenze”, con allusioni a presunti comportamenti illeciti che, se fondati, meriterebbero la segnalazione immediata agli organi competenti.Il gruppo consiliare di Forza Italia di Massa rigetta con fermezza tali accuse e chiede pertanto ai signori Rivieri e Brunetti di assumersi la responsabilità delle proprie parole e di trasmettere eventuali elementi di rilevanza penale alle autorità preposte. Forza Italia non si è mai sottratta, né intende farlo ora, al giudizio delle istituzioni e dei cittadini. Di fronte a dichiarazioni diffamatorie e accuse prive di fondamento, abbiamo conferito mandato ai nostri legali affinché, ove ne ricorrano i presupposti di legge, intraprendano ogni iniziativa utile a tutela del nostro Movimento, dei suoi rappresentanti e della sua onorabilità, in tutte le sedi opportune.
Accuse false e infondate: Forza Italia querela Rivieri e Brunetti di Indipendenza
Scritto da Redazione
Notizie brevi
15 Agosto 2025
Visite: 86