Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 19 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Ottobre 2025

Visite: 56

Al termine dell’anno scolastico 2024-2025, durante il periodo estivo, grazie alla collaborazione tra il CPIA 1 di Massa Carrara, diretto dal prof. Emilio Di Felice, l’area educativa della Casa di Reclusione di Massa, rappresentata dalla dott.ssa Elena Ghiloni, e l’Agenzia Formativa Master Formazione, è stato possibile attivare un corso di barbiere direttamente all’interno della Casa di Reclusione, su richiesta di alcuni detenuti.Il percorso formativo, articolato in 50 ore di lezioni teoriche e pratiche e concluso con il rilascio di un attestato finale, ha permesso ai partecipanti di sperimentare concretamente le competenze acquisite, misurandosi fin da subito con gli strumenti del mestiere.Visto il successo dell’iniziativa e le numerose richieste ricevute, la Direzione della Casa di Reclusione di Massa, diretta dalla dott.ssa Antonella Venturi, auspica di poter ripetere esperienze analoghe anche in futuro. Tali progetti rappresentano infatti un’importante opportunità non solo per favorire il reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti, offrendo loro competenze spendibili una volta scontata la pena, ma anche per rendere più significativo e costruttivo il tempo trascorso in istituto, soprattutto nei mesi estivi, quando le attività scolastiche sono sospese.La Direzione della Casa di Reclusione ringrazia il CPIA 1 di Massa Carrara per la collaborazione e per l’impegno costante nel promuovere percorsi di formazione e integrazione.
Il CPIA, scuola pubblica radicata sul territorio provinciale, da anni si distingue per la sua offerta didattica diversificata: dai corsi di alfabetizzazione linguistica all’ex scuola media, fino al primo biennio delle scuole superiori serali, fondamentali per chi desidera riprendere gli studi interrotti e costruire nuove opportunità per il futuro.Il CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) di Massa Carrara è un’istituzione scolastica che offre percorsi formativi per adulti e persone che non hanno completato il ciclo dell’istruzione obbligatoria. Svolge la sua attività su tutto il territorio della Provincia, con sedi in diversi Comuni come Carrara, Massa Montignoso, Aulla e Pontremoli oltre alla Casa di Reclusione di Massa e all’Istituto Penale Minorile.

Le principali attività formative del CPIA di Massa Carrara includono:

  • Corsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana (livelli A1, A2) destinati in particolare a cittadini stranieri che vogliono acquisire competenze base nella lingua italiana.
  • Istruzione di primo livello (primo periodo): percorsi per ottenere la certificazione delle competenze di base legate all’obbligo scolastico (equivalenti alla licenza media).
  • Istruzione di primo livello (secondo periodo): corsi che consentono l’acquisizione progressiva delle competenze utili ad accedere a percorsi serali degli istituti superiori della zona.

La sede amministrativa principale si trova in Via Marconi 11, 54033 Carrara (MS), località Pontecimato. Le iscrizioni si effettuano nelle diverse sedi oppure online dal sito ufficiale della scuola; per gli alunni minorenni solo direttamente nella sede di Carrara.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie