Coordinati dai docenti Anita Lamanna. Elmar Giacummo e Italo Grassi, gli studenti Lucrezia Casalini, Lorenzo Fidenti, Fabrizio Nuti e Chiara Paradisi della scuola di scenografia dell'Accademia di Belle Arti di Carrara saranno ancora impegnati, con un tirocinio formativo, nell'allestimento e nella videoproduzione di "CARTA. LA FORZA ESPRESSIVA DELLA PAPER ART" che sarà inaugurata venerdì 24 ottobre 2025 negli spazi espositivi del Lanificio Maurizio Sella di Biella e rimarrà aperta fino al 14 dicembre 2025. Dopo la bella e proficua esperienza di "Trame di vita", la mostra su Teodolinda Carolin che lo scorso anno ha visto, tra gli altri, gli stessi studenti impegnati nell'allestimento dell'esposizione e nella produzione di due documentari, con questa nuova iniziativa si rinnova e si consolida la collaborazione tra la nostra Istituzione e Fondazione Sella per offrire un'esperienza formativa fondamentale nel loro percorso di crescita professionale.
Curata da Dina Pierallini e Elena Bermond des Ambrois e realizzata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Carrara e con altre Istituzioni e Enti Culturali quali Accademia Unidee Fondazione Pistoletto, Associazione Condividere, Associazione Culturale Giapponese Yamato, Fondazione Accademia Perosi, Fondazione Arkad, ITS TAM Tessile Abbigliamento Moda Liceo Artistico Quintino Sella Biella, LUBICA - Lucca Biennale Cartasia, "CARTA. LA FORZA ESPRESSIVA DELLA PAPER ART" è una collettiva con opere di Christian Albarracìn, Nicolas Bertoux, Caterina Crepax, Gabriel Giunta, Manuela Granziol, Emma Hardy, Flavia Robalo, Jennifer Taufer, Barbara Uccelli, Ufocinque, Bruno Walpoth e Xiruo Zhang&Boshuai Ren, che offre un panorama internazionale sulla scultura contemporanea in carta e legno. La mostra sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 18:00 e il martedì dalle 12:30 alle 14:30, a ingresso libero, presso la Sala Mostre Lanificio Maurizio Sella di via Corradino Sella, 10 a Biella.