Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Vinicia Tesconi
Cronaca
15 Maggio 2025

Visite: 117

È stato per anni pilota di porto a Marina di Carrara ed ha contribuito col suo lavoro a far crescere lo scalo carrarese. Compie cento anni il 15 maggio Stefano Laricchiuta, originario di Bari, ma ormai adottato da Carrara dove vive dal 1958. A portare il giovane capitano di lungocorso sulle coste dell’alto Tirreno fu l’amore. Stefano si era diplomato all’istituto Nautico di Bari e a 17 anni era entrato in Accademia Militare. In seguito aveva scelto di imbarcarsi sulle navi mercantili assumendo il comando di molte di queste. Nei suoi viaggi arrivò a La Spezia dove conobbe Marilena Benincasa, che divenne sua moglie. Nel 1958 vinse il concorso come pilota del porto di Marina di Carrara e insieme a Marilena si stabilì nella terra del marmo dove nacquero i loro tre figli Patrizia, Francesco e Isabella. Come ricorda il comandante Laricchiuta, quando lui arrivò al porto di Marina di Carrara c’era solo una banchina di cinque metri e un fondale poco più profondo. Non esisteva ancora la Capitaneria di Porto e il traffico di navi in entrata era sotto la decina. In pratica il comandante Laricchiuta curò la gestione del porto favorendone lo sviluppo: fu lui a promuovere i primi concorsi per piloti man mano che il traffico nello scalo carrarese aumentava. Nel porto di Marina di Carrara il comandante Laricchiuta restò per trent’anni. Due anni fa è stato premiato a Roma  come pilota di porto più anziano d’Italia e ancora oggi è un uomo vitale e lucido, grande presenza nella sua famiglia arricchita da cinque nipoti e una pronipotina e privata, purtroppo di sua moglie nel 2020. L’evento del suo centesimo compleanno ha richiamato i parenti ancora viventi in Puglia, a cominciare dalla sorella di 98 anni venuta apposta da Bari per la festa che si terrà al ristorante Venezia di Marina di Carrara. Un’importante occasione per celebrare un grande percorso di vita, fortemente legato alla storia del porto di Marina di Carrara, alla quale parteciperà anche il sindaco Serena Arrighi.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stata presentata da WINDTRE s.p.a. una istanza di autorizzazione per…

Spazio disponibilie

La Strada Provinciale  73 in direzione di Fosdinovo, nel tratto compreso nel comune di Massa (Foce) tra…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del vitalizio comunale del marmo relativa…

Per consentire a Nausicaa Spa di eseguire lavori di manutenzione ordinaria della pubblica illuminazione, adottando tutti i…

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie