Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 2 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
27 Novembre 2024

Visite: 297

Si chiama “AmAbilMente” ed è l’evento promosso dall'Amministrazione comunale per celebrare, con un po' d'anticipo, domenica 1 dicembre, la Giornata internazionale delle persone con disabilità.
L'appuntamento dedicato all’inclusione, alla valorizzazione delle abilità e alla sensibilizzazione si terrà in piazza Palma dalle 10 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19 con una serie di iniziative culturali, musicali e artistiche, organizzate in collaborazione con gli Enti del Terzo Settore del territorio che operano nel mondo delle disabilità. Il nome Amabilmente, scelto per intitolare l’iniziativa, deriva dalla crasi di Amare, Abilmente e Mente per sottolineare  il senso più profondo di questo evento che vuole invitare ad accogliere con amore e rispetto tutte le persone, senza distinzioni; mettere al centro le abilità per celebrare le straordinarie capacità delle persone con disabilità di superare gli ostacoli con forza e determinazione ed, infine,  stimolare la mente ad una  riflessione volta a costruire una comunità più inclusiva e solidale. Francesco Persiani, sindaco di Massa, ha sottolineato:
“AmAbilMente non è solo un evento, ma un messaggio potente che la nostra città vuole lanciare. È l’occasione per dimostrare che inclusione e solidarietà non sono parole, ma azioni concrete che devono caratterizzare la nostra comunità. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e a vivere insieme questa giornata, che celebra non solo le persone con disabilità, ma anche il lavoro straordinario delle associazioni e degli enti che ogni giorno operano per una società più giusta e accessibile.” Francesco Mangiaracina, assessore alle Politiche Sociali e alle Disabilità, ha aggiunto“AmAbilMente rappresenta il nostro impegno verso un cambiamento culturale, che mette al centro la persona e le sue capacità. È il frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le realtà del territorio, un momento per celebrare le abilità e le risorse che ogni persona porta con sé. La piazza, per un giorno, diventerà uno spazio di incontro, di festa e di riflessione, dove tutti saranno protagonisti.” In piazza Palma, saranno allestiti stand informativi degli Enti del Terzo Settore del territorio e degli uffici comunali che trattano la tematiche delle disabilità,  organizzate esibizioni musicali e spettacoli dal vivo; invitati e intervistati sportivi del territorio.
L’evento rappresenta un momento di condivisione aperto a tutta la cittadinanza, un’occasione per conoscere e valorizzare le tante realtà che operano ogni giorno per abbattere le barriere, favorire l’inclusione e rendere Massa una città di tutti e per tutti.

Programma Evento “AmAbilMente” 1° dicembre 2024:

10.30 INIZIO EVENTO – SALUTO MUSICALE LICEO PALMA

 10.45 SALUTI ISTITUZIONALI

 11.15 Intervengono Membri della Giunta su progetti realizzati dall’Amministrazione inerenti la disabilità

 11.30  MUG 2 (Museo Ugo Guidi 2) – Interviene CLARA MALLEGNI  Direttrice del Museo che illustrerà la mostra d’arte “Per vie celate - Visioni eccentriche” (opere realizzate di degenti dell’ex ospedale psichiatrico Chiarugi di Firenze)

 11.45 Videosaluto della nuotatrice Paralimpica Giulia Ghiretti  (atleta con  un palmares di 27 medaglie internazionali, un record del mondo nei 50 farfalla in vasca corta e un titolo mondiale nei 100 metri rana) e Premiazione dell’atleta paralimpica Elisa Spediacci  (nata a Massa,  libero della nazionale italiana di sitting volley che ha chiuso le Paralimpiadi di Parigi al quinto posto)

  12.00 GLI AMICI DI ELSA Onlus – interviene Manuela Bondielli Presidente dell’Associazione che presenterà il calendario “Don Camillo e Peppone”  insieme al sindaco e Don Samuele Agnesini

 12.15 ASSOCIAZIONE INSIEME APS - Storia dell’ Associazione ed esperienze familiari

 15.30 FINAB - Informazioni sulla Federazione e letture ad alta voce di brevi poesie

 15.45  Ass. GEMMA PREZIOSA - Presentazione attività dell’ Associazione e dell’ attività della scrittrice Silvia Tamberi nata a Carrara, dove vive, laureata in Pedagogia, scrive articoli sulle problematiche legate alla disabilità per varie riviste e notiziari. Ha pubblicato tre raccolte di poesie: Emozioni (1989), Vagabondaggio (Edizioni Clandestine 2000), Quello che mai (Edizioni del Cerro 2008) e la raccolta di favole Gli oggetti raccontano (Erickson 2005).

 16.00 Associazione culturale ATELEIA – Presentazione Progetto Imperfezione Creativa e performance di ballerino disabile dell’Associazione Danzabilmente

 16.15 MUSEO GIGI GUADAGNUCCI - Interviene ANDREA GINOCCHI  Responsabile del Dipartimento educativo del Museo -  Relazione su attività di inclusione realizzate dal Museo

 16.30 ANMIC -proiezione cortometraggio “La Storia di Anto”  dedicato all’atleta paralimpica Antonella Binetti del Club Scherma Lucca Tbb ed intervista a Antonella Binetti

 16.45 ANFFAS Onlus Massa Carrara - proiezione video attività Associazione

 17.00 AUTISMO APUANIA APS - proiezione video su attività Associazione

 17.15 AIAS Onlus sez. Massa Carrara - proiezione video su attività Associazione

 17.30 DAMMI VOCE APS - proiezione video su attività Associazione

 17.45 Ass. FOR YOU APS - proiezione video su attività Associazione

 18.00 A.Fa.P.H. ODV - proiezione video su attività Associazione in collaborazione con Centro Aura

 18.15 SALUTO MASSESE CALCIO – illustrazione attività in collegamento con il mondo delle disabilità

 18.30 ASD Ciclo Abilia Presentazione attività sport paralimpico ciclismo

 18.45 CHIUSURA EVENTO – Coro del Centro delle Occasioni ASL

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie