Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 12 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Luglio 2025

Visite: 86

L'agrigelato eroico di Zeri e la cipolla di Treschietto portano la Lunigiana su Italia 1. Nuovo potente spot per la terra dei Cento Castelli protagonista, ancora una volta, del popolare Mag, il magazine di Studio Aperto in onda tutte le sere su Italia 1 diretto da Andrea Pucci che racconta l'Italia del bello e del buono, innovativa, sostenibile, creativa. Un contenitore televisivo molto apprezzato all'interno di una fascia oraria pre-serale molto seguita che, grazie alla collaborazione di Coldiretti, sta dedicando con costante grande spazio alle piccole produzioni agricole e ai piatti della tradizione di cui sono testimonial agricoltori, cuochi contadini ed agriturismi.  

A accompagnare per mano la Lunigiana nelle case di milioni di italiani sono state questa volta le storie di vita ed imprenditoriali di Barbara Conti, la mamma-pastora di Zeri, che con la sua agrigelateria è diventata un presidio vitale per la piccola frazione di Bergugliara e dei fratelli Malatesta, Francesca e Claudia, tra i più giovani custodi della Cipolla di Treschietto. Premiata da Donne Coldiretti nella categoria "Agricoltura eroica", Barbara Conti incarna l'attaccamento feroce alle origini – lei è nata proprio a Bergugliara – ed il coraggio prima di immaginare, e poi di realizzare insieme al marito, un'agri-gelateria sul cucuzzolo di una collina lontano dalle città e dalle strade del passeggio. Il suo gelato non è solo buono, parla di stagioni e territorio, di vacche al pascolo libere e ruralità: sapori e passioni che ritroviamo nei suoi gusti. 

 

Fanno parte della nuova generazione di agricoltori i fratelli Malatesta che nella Valle di Bagnone coltivano e trasformano la cipolla di Treschietto, fino a qualche anno fa a rischio estinzione. Un food povero e contadino rustico in campi e duttile in cucina preparato dal giovane cuoco Michele Martelli che ha preparato per Studio Aperto alcuni dei piatti e delle versioni più conosciute cucinati con questo antico ortaggio. "La preziosa collaborazione con Mediaset ci permette di far conoscere le attività agricole del nostro territorio, per lo più a gestione famigliare, che custodiscono i segreti dei cultivar locali e della cucina contadina. Uno stile di alimentare mediterraneo che dobbiamo recuperare e rilanciare che sta agli antipodi dei cibi ultraformulati il cui consumo è collegato a molte malattie non croniche e slegato dalla terra. – spiega Francesca Ferrari, Presidente Coldiretti Massa Carrara – Storie belle da raccontare, ancora di più da vivere, che fanno bene al territorio e al messaggio che tutti insieme vogliamo trasferire all'estero: di un luogo autentico saldamente ancorato alle sue radici che ha la capacità e la costanza di aggiornare continuamente la sua prospettiva creando le indispensabili condizioni economiche e sociali. Un particolare ringraziamento al giornalista Massimo Canino sempre molto attento e curioso alle nostre proposte".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie