Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Luglio 2025

Visite: 45

Lunedì 14 luglio alle ore 21 presso Palazzo Corsini, i bambini delle scuole di Barbarasco portano in scena "Dante, Moroello e i canti ritrovati".
Si tratta di una recita in quattro atti tratta dal romanzo di Giovanni Cittadini "Come l'uom s'etterna", organizzata dal Comune di Tresana con la collaborazione della Compagnia Amighi d'Gino e del Comitato Giovagallo luogo dantesco.
L'espressione "come l'uom s'etterna" significa "come l'uomo si rende immortale" o "come l'uomo consegue l'eternità". Si riferisce al tema dell'immortalità attraverso le opere e la fama, un concetto centrale nell'opera di Dante Alighieri, in particolare nel contesto del suo incontro con Brunetto Latini nell'Inferno, canto XV, dove Brunetto gli insegna appunto come l'uomo possa lasciare un segno eterno attraverso il proprio ingegno e le proprie azioni. 
"Il nostro è a tutti gli effetti un Comune dantesco perché qui, come in buona parte della Lunigiana, la traccia di Dante è ben visibile - afferma il Sindaco di Tresana Matteo Mastrini -. Il nostro percorso è cominciato con la riqualificazione del Castello di Giovagallo, appartenuto a Moroello Malaspina che con il Sommo Poeta ebbe un rapporto stretto. I lavori entreranno nel vivo nel 2026 e sono legati anche alla nascita del locale Comitato, che ha organizzato con noi le celebrazioni dei 750 anni dalla morte di Dante, incontri culturali, la realizzazione di un annullo filatelico e lintitolazione di una strada da Moroello Malaspina e Alagia Fieschi. Il romanzo di Cittadini e la nascita della Compagnia teatrale che lo ha messo in scena hanno suggellato questo percorso: il fatto che i bambini delle nostre scuole lo abbiano fatto proprio è un grande segnale per il nostro territorio".
L'amministrazione comunale ringrazia la famiglia Meloni per l'ospitalità e la disponibilità dell'aia di Palazzo Corsini.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie