Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 26 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
07 Dicembre 2024

Visite: 211

Capire come funziona un processo produttivo per assemblare una turbina o un compressore di grandi dimensioni, quali step sono necessari per procedere ad effettuare un insieme di saldature in totale sicurezza, vedere all'opera un mega tornio per la preparazione di una cassa metallica, verificare come viene realizzato un processo automatico di piegature per tubazioni da destinare ad un pannello di controllo, capire quali necessità di lavoro e quali competenze sono necessarie oggi nel mondo dell'innovazione tecnologica applicata al settore dell'energia: è stato questo lo scopo della visita avvenuta in data 2 dicembre scorso, per un totale di 36 studenti - assieme a 4 insegnati – di tre classi Quinte dell'Istituto Meucci di Massa, dedicate agli indirizzi di elettrotecnica, informatica e meccatronica, all'interno degli spazi produttivi dello stabilimento Baker Hughes di Massa (che in Italia opera principalmente attraverso la storica realtà di Nuovo Pignone), azienda presente sul territorio apuano anche con il sito produttivo di Avenza e che rappresenta, storicamente, una fetta molto importante di tutto l'export provinciale e regionale, rappresentando oltre il 5% del PIL toscano, sia sugli scenari nazionali ed internazionali dove Baker Hughes progetta, produce e fornisce soluzioni tecnologiche all'avanguardia per clienti dell'energia e dell'industria in tutto il mondo. Ad accogliere gli ospiti per Baker Hughes tutto lo staff della società presente a Massa e, in particolare, la Direttrice dello stabilimento, l'Ing. Teresa Pucci, assieme a Norberto Petriccioli, amministratore unico del Consorzio Z.I.A., partner del progetto "Entriamo in azienda 2024" assieme all'Amministrazione Provinciale di Massa-Carrara. La visita è iniziata presso la struttura dell'Apuane Learning Center di Massa, struttura presente all'interno del sito di Massa e dedicata alla formazione ed all'aggiornamento del personale interno e delle ditte Partners, oltre che offrirsi al territorio apuano, come Centro di riferimento per Corsi, Seminari ed Eventi che possono essere richiesti dalle Aziende Private e Pubbliche del territorio ed anche aperto ad occasioni di incontro come quella che è stata organizzata. In una prima fase della visita è stata, quindi, illustrata ai partecipanti la mission di Baker Hughes in Italia e nel mondo, quindi, la forte attenzione e impegno verso tematiche come sicurezza, salute e ambiente, che l'azienda pone prima di ogni altra considerazione produttiva ("safety first"), così come anche il perseguimento delle finalità della transizione energetica, con l'obiettivo di una riduzione del 50 per cento delle emissioni di CO2 entro il 2030, nonché del raggiungimento delle zero emissioni nette entro il 2050. Nella sessione sono poi stati affrontati i temi inerenti l'organizzazione del lavoro nel sito di Massa, con le diverse funzioni produttive e le modalità con cui le varie aree rispondono ad un'unica logica produttiva di stabilimento, tutto quanto sempre all'interno di una "visione" di approccio "orientato" all'ingresso nel mondo del lavoro, per gli studenti che hanno partecipato alla visita. Un particolare accenno è stato, inoltre, posto all'area di montaggio della turbina aeroderivativa LM9000, fiore all'occhiello della tecnologia turbine a gas per Baker Hughes, della quale si realizzano i processi di montaggio e di testing presso il sito di Massa, grazie all'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, quali la realtà virtuale ed aumentata.Un ulteriore ed importante approfondimento è stato quello sull'area di Testing dello stabilimento, dove vengono provate, su 17 banchi prova, le turbomacchine di tutto il portafoglio prodotto, un'attività, quella della di "sala prove", che per capacità di test, competenze, numero dei banchi ed investimenti produttivi effettuati negli anni, rappresenta un'assoluta eccellenza a livello mondiale nel settore delle turbomacchine, rendendo Massa la più grande Testing facility del settore dell'Energia al mondo. Gli studenti, oltre ad aver appreso quali sono le finalità del sito produttivo di Massa, hanno potuto apprendere come Baker Hughes punti decisamente alla qualificazione ed al benessere del proprio personale ed anche come, nella prospettiva di un'azienda in costante crescita, sia favorita l'entrata di nuove e giovani maestranze attraverso specifici corsi ITS ed Academy specializzate sui vari domini tecnologici. La visita è, quindi, proseguita presso tutti i reparti produttivi dello stabilimento di Massa, che fanno raggiungere, attualmente ed unitamente al personale Baker Hughes, il numero di circa 1.500 occupati totali tra diretti ed indiretti, nel sito di Massa."Ringrazio la Provincia ed il Consorzio ZIA – ha detto la Direttrice  Teresa Pucci - per questa visita didattica organizzata presso il nostro sito di Massa che si inserisce in un rapporto di partnership consolidato con ZIA sulle tematiche di formazione competenze e responsabilità sociale sul territorio apuano. Si tratta di temi che come Baker Hughes rientrano tra le nostre priorità strategiche più importanti e sono parti fondanti della strategia futura di crescita e di espansione dello stabilimento dei prossimi anni. Sono stata molto contenta di incontrare gli studenti che si sono dimostrati curiosi e interessati alle nostre tecnologie "

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie