Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Settembre 2025

Visite: 86

Con l’inizio della stagione i boschi toscani si riempiono di cercatori di funghi. Un’attività che comporta rischi se affrontata senza le dovute precauzioni. Negli ultimi dieci giorni i tecnici del Soccorso Alpino  sono stati quotidianamente impegnati in operazioni di ricerca e recupero di persone disperse o in difficoltà, molte delle quali proprio durante la raccolta di funghi. 
In una giornata ben otto interventi, in un’altra  nove: numeri che parlano da soli e che danno un’idea della leggerezza con la quale spesso ci si approccia a questa attività. Le condizioni meteo avverse, con piogge e terreno scivoloso, renderanno i boschi ancora più insidiosi: prudenza e responsabilità diventano requisiti primari.
L’intervento di questa notte, conclusosi stamattina con il ritrovamento della salma di un cercatore di funghi nei boschi della Lunigiana, ha impegnato Unità cinofile, Soccorso Alpino e Speleologico, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco. Alle ricerche ha partecipato anche l’Aeronautica Militare dell’83° Centro SAR (Search and Rescue), del 15° Stormo di Cervia. Un dispiegamento imponente di forze per un intervento che è la fotocopia di quanto accaduto lo scorso anno sempre nello stesso luogo.
Riproponiamo alcune semplici regole fondamentali da seguire:
1. Comunicare sempre la propria destinazione e non andare mai da soli.
2. In gruppo, non perdere di vista anziani e bambini.
3. Cellulare sempre acceso, portando con sé una batteria di emergenza.
4. Equipaggiamento adeguato: pila frontale, indumenti impermeabili e scarponi da montagna.
5. Portare un telo termico (alluminato o metallina) per affrontare eventuali soste prolungate o la notte all’aperto.
6. Scaricare l’app gratuita GeoResQ, che permette di inviare un allarme con la propria posizione direttamente al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
7. Vestirsi in maniera visibile, con colori sgargianti, agevola la ricerca dei dispersi nei boschi.
Cosa fare in caso di smarrimento
Se ci si perde, non bisogna muoversi: i soccorsi arrivano sempre. Restare fermi evita di sprecare energie preziose e facilita la localizzazione, possibile grazie ai moderni smartphone e al GPS integrato.
Il Soccorso Alpino Toscano invita tutti i cercatori di funghi a rispettare queste semplici regole di sicurezza, per vivere la propria passione in tranquillità e senza correre inutili rischi.

https://www.sast.it/wp-content/uploads/2016/01/sicuri_a_cercar_funghi_sast.pdf

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Spazio disponibilie

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie