Da tre anni, l'IIS Zaccagna Galilei di Carrara, promuove il ciclo di conferenze "Ambiente e Lavoro nel terzo millennio", un'importante iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti sui temi della tutela ambientale, dello sviluppo sostenibile e dell'educazione civica. L'obiettivo è duplice: da un lato, approfondire le problematiche legate alla sostenibilità e alla conservazione della biodiversità; dall'altro, offrire spunti di riflessione sui possibili sbocchi lavorativi legati alla riduzione dell'impatto ambientale. Il 18 marzo 2025, presso il plesso Galilei, si è svolta una conferenza di grande rilievo dal titolo "Conservazione della Biodiversità: il ruolo dei Parchi Nazionali e Regionali e le start up che possono nascere dalla creatività dei più giovani". L'evento ha visto la partecipazione del Sen. Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, e del Prof. Riccardo Canesi, esperto di tematiche ambientali. Durante l'incontro, si è discusso sull'importanza dei parchi nazionali e regionali nella conservazione della biodiversità, della costituzione e degli intenti della riserva MAB dell’Appennino Tosco-Emiliano, dei progetti Life e delle opportunità offerte ai giovani per trasformare le loro idee in realtà imprenditoriali sostenibili, anche con il sussidio degli Enti Parco. Un tema centrale è stato il ruolo delle iniziative volte a promuovere il turismo sostenibile nelle nostre realtà locali, la tutela e la valorizzazione delle specie endemiche dei nostri territori, lo slow food, l'ecologia e la gestione ambientale, tutti settori che potrebbero offrire importanti prospettive professionali nei prossimi decenni. Le classi coinvolte, in particolare alcune seconde del plesso Galilei, hanno avuto modo di approfondire queste tematiche accompagnate dalle docenti C. Nardi, F. Barbieri, E. Egei e C. Colotti. Il confronto con esperti del settore ha stimolato la curiosità degli studenti e acceso una riflessione su come ciascuno possa contribuire, nel proprio piccolo, alla tutela dell'ambiente e alla costruzione di un futuro più sostenibile. Il ciclo di conferenze "Ambiente e Lavoro nel terzo millennio" si conferma dunque come un appuntamento importante per la formazione e la crescita degli studenti dell'IIS Zaccagna Galilei, offrendo loro strumenti utili per comprendere le sfide ambientali del presente e immaginare nuove soluzioni per il domani.
“Ambiente e lavoro nel terzo millennio: il ciclo di conferenze dell'IIS Zaccagna Galilei”
Scritto da Redazione
Cultura
19 Marzo 2025
Visite: 131
- Galleria: