Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Ottobre 2025

Visite: 73

Sabato 25 ottobre, a Carrara, si terrà un importante evento culturale organizzato dall’Associazione Qulture nell’ambito della rassegna Il Pensier Lib(e)ro. Alle ore 17.00, presso Palazzo Binelli, lo scrittore e intellettuale Carlo D’Amicis terrà una conferenza intitolata: “E anche questo mi nuoce”, dedicata a Pier Paolo Pasolini del quale, proprio quest’anno, ricorre il cinquantenario dalla violenta e tuttora enigmatica morte. Si sa che del suo omicidio, infatti, avvenuto al Lido di Ostia nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975 si autoaccusò, per poi ritrattare – con una serie di contraddizioni che coinvolsero alcuni ambienti malavitosi neofascisti – il “ragazzo di vita” Pino Pelosi.  

La città, dunque, avrà modo di aderire, con questa, alle manifestazioni che in tutta Italia vanno moltiplicandosi in memoria della scomparsa, ma soprattutto dell’opera spesso ustoria e scomoda di uno dei poeti, scrittori e registi più controversi della storia del secondo dopoguerra italiano e che forse – sono molti i saggi giornalistici a sostenerlo – fu all’origine della sua fine. Certo, per la denuncia della macchina consumistica italiana (“Nulla è insignificante alla potenza industriale!”) e del cinismo della sua classe dirigente. Ma anche degli stessi italiani, dei quali, già nei primissimi anni Sessanta, Pasolini scriveva duramente concludendo in alcuni suoi versi con un grido di dolore, forse profetizzando su sé stesso: “Mostrare la mia faccia, la mia magrezza –/alzare la mia sola puerile voce –/non ha più senso: la viltà avvezza/a vedere morire nel modo più atroce/gli altri, nella più strana indifferenza. Io muoio, ed anche questo mi nuoce.” Versi lucidi e disillusi, quasi tombali, questi ultimi, che daranno il titolo all’incontro.

D’Amicis, scrittore e giornalista, è nato a Taranto e romano d’adozione. Ha pubblicato dodici romanzi, tra i quali “Il Gioco” (Mondadori), che è stato nel 2018 finalista al Premio Strega. Dal suo romanzo “La guerra dei cafoni” (Minimum Fax) è stato tratto un film e, in seguito, un recital di Sergio Rubini, portato in diversi teatri italiani. Ha firmato, tra l’altro, la sceneggiatura del film “Se mi lasci ti sposo”, in onda su Rai 1 nel 2022. È autore del programma radiofonico di Radio 3 “Fahrenheit” e autore del programma di Rai 3 “Quante Storie”. È stato per dieci anni capitano della nazionale scrittori “Osvaldo Soriano Football Club”. Calciatore appassionato, come fu Pasolini.

La rassegna, sotto la direzione artistica di Antonio Celano, è resa possibile dal contributo del Comune di Carrara, della Fondazione CRC e del nuovo partner Areaventi EHS Srl, azienda che assiste amministrazioni, imprese e privati nell’ideazione, progettazione e realizzazione di soluzioni ecosostenibili. Collaborano alla rassegna anche Mondadori Bookstore, Hotel Carrara, Ristorante Roma e il fotografo Massimo Susini. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie